Adam Smith, noto per aver sviluppato la teoria del libero mercato e scritto “La ricchezza delle nazioni”

Ricordiamo il filosofo e “padre dell’economia politica”, Adam Smith, noto per aver sviluppato la teoria del libero mercato e scritto “La ricchezza delle nazioni”

Scopri Adam Smith, il leggendario filosofo ed economista che ha fondato l’economia moderna…
Il concetto di Velo nel sufismo

LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 1

La verità è s-velamento? Nicola Carboni esplora il concetto di aletheia connettendo Platone, Sufismo e altre tradizioni. Un viaggio affascinante sul velo e la manifestazione del divino…
Il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa

Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica

Il 9 giugno 1815 si concludeva il Congresso di Vienna. Un evento chiave che ridisegnò l’Europa post-Napoleone, inaugurando la Restaurazione e un secolo di pace…
Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate

Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate

Scopri il Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate all’Accademia della Pubblicità. Un percorso innovativo per chi vuole padroneggiare la comunicazione persuasiva attraverso le neuroscienze…
Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l'Italia

Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella

Immergiti nel fascino del silenzio e dell’introspezione con la mostra “Hammershøi e i pittori del silenzio” a Palazzo Roverella (Rovigo), dal 21 febbraio al 29 giugno 2025. Un viaggio emozionante tra le opere di Vilhelm Hammershøi e altri maestri che hanno saputo catturare la bellezza della quiete…