Correva l’anno 1040 quando Lady Godiva cavalcava nuda a cavallo attraverso Coventry, per costringere il marito, il conte di Mercia, ad abbassare le tasse
La leggenda di Lady Godiva è uno dei racconti più famosi che ci sono pervenuti dall’Inghilterra medievale, ma quanto sia realtà e quanto finzione rimane poco chiaro.
La storia racconta come Lady Godiva, sposata con il regnante locale Leofric, conte di Merica, aveva implorato il marito di ridurre le tasse paralizzanti sulla città di Coventry. Alla fine, il conte, stufo delle sue suppliche, le disse che lo avrebbe fatto solo se lei avesse attraversato nuda la città. La donna lo fece: si coprì il corpo con i suoi lunghi capelli e chiese alla popolazione di restare dentro casa sbarrando porte e finestre. Le persone obbedirono per rispetto, tutte tranne un uomo di nome Tom, da cui origina il termine “Peeping Tom” che nella lingua inglese si riferisce ad un “guardone”.
Il personaggio di Lady Godiva certamente risulta essere esistito, il cronista Florence of Worcester († 1118) menzionò Leofric e Godiva anche se non la sua famigerata cavalcata. La prima fonte sopravvissuta risale alla “Chronica” di Ruggero di Wendover († 1236). Una fonte successiva, Ranulf Higden, aggiunse che Leofric, marito di Lady Godiva e conte di Merica, aveva tolto tutte le tasse tranne quelle sui cavalli. Durante il regno di Edoardo I (1272-1307) a Coventry non furono imposte tasse ad eccezione di quelle sui cavalli. La definizione “Peeping Tom”, tuttavia, sembra essere stata aggiunta successivamente alla storia del XVII secolo.
Nel 1997 Coventry, dopo molti decenni, ha riportato in vita la tradizione della città di una parata per commemorare la loro famosa nobildonna.
L’immagine in cover è stata modificata, l’originale utilizzata si trova qui: www.onthisday.com
0 comments on “Correva l’anno 1040 quando Lady Godiva cavalcava nuda a cavallo attraverso Coventry, per costringere il marito, il conte di Mercia, ad abbassare le tasse” Add yours →