NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Luglio 2019

65 anni fa John Ronald Reuel Tolkien pubblicava quella che sarebbe divenuta la saga letteraria più popolare del XX secolo: The lord of the Rings

65 anni fa John Ronald Reuel Tolkien pubblicava quella che sarebbe divenuta la saga letteraria più popolare del XX secolo: The lord of the Rings

La trilogia catturò immediatamente l’attenzione del pubblico. Venne adattato alla radio…
Continue reading “65 anni fa John Ronald Reuel Tolkien pubblicava quella che sarebbe divenuta la saga letteraria più popolare del XX secolo: The lord of the Rings”…
Posted on: 29 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Fino all’11 agosto 2019 una grande esposizione dedicata a Vincent Van Gogh ti aspetta alla Tate Britain di Londra. Non perdertela!

Fino all’11 agosto 2019 una grande esposizione dedicata a Vincent Van Gogh ti aspetta alla Tate Britain di Londra. Non perdertela!

Oltre 50 opere per rivelare come sia stato ispirato dalla Gran Bretagna e come abbia ispirato gli artisti di questa nazione…
Continue reading “Fino all’11 agosto 2019 una grande esposizione dedicata a Vincent Van Gogh ti aspetta alla Tate Britain di Londra. Non perdertela!”…
Posted on: 26 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Agenda neuro 
Ricordiamo colui che è considerato il padre della genetica: il biologo, matematico e monaco agostiniano Gregor Mendel

Ricordiamo colui che è considerato il padre della genetica: il biologo, matematico e monaco agostiniano Gregor Mendel

Il monaco austriaco che nel XIX secolo elaborò le leggi fondamentali dell’ereditarietà, ancor prima che il termine “gene” fosse coniato…
Continue reading “Ricordiamo colui che è considerato il padre della genetica: il biologo, matematico e monaco agostiniano Gregor Mendel”…
Posted on: 22 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Un gruppo di ragazzi di Hawkins tra misteri e soprannaturale nella serie tv Stranger Things

Un gruppo di ragazzi di Hawkins tra misteri e soprannaturale nella serie tv Stranger Things

La serie originale di Netflix creata dai fratelli Duffer è andata in onda per la prima volta il 15 luglio 2016.
Nella città immaginaria di Hawkins Indiana, nella prima metà degli anni ’80….
Continue reading “Un gruppo di ragazzi di Hawkins tra misteri e soprannaturale nella serie tv Stranger Things”…
Posted on: 19 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
Oggi è il compleanno dell’uccellino più famoso dei social network: Twitter

Oggi è il compleanno dell’uccellino più famoso dei social network: Twitter

All’inizio, i 140 caratteri rappresentavano il limite che i gestori di telefonia mobile imponevano con lo standard SMS…
Continue reading “Oggi è il compleanno dell’uccellino più famoso dei social network: Twitter”…
Posted on: 15 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Le nuove Cyber-dipendenze: la dipendenza da Internet (IAD) - (parte prima)

Le nuove Cyber-dipendenze: la dipendenza da Internet (IAD) – parte 1°

Un eccessivo utilizzo di Internet può portare analogamente ad altre dipendenze ad alcune limitazioni nella vita…
Continue reading “Le nuove Cyber-dipendenze: la dipendenza da Internet (IAD) – parte 1°”…
Posted on: 12 Lug 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
  • Il 23 giugno 1868 venne brevettata la macchina da scrivere Sholes e Glidden la prima del suo genere ad avere successo commerciale
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.