NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Maggio 2021

La mostra di De Chirico ti aspetta a Pisa fino al 5 settembre 2021

la mostra di de Chirico ti aspetta a Pisa fino al 5 settembre

La mostra di De Chirico racconterà l’opera del Pictor Optimus in un lungo viaggio attraverso immagini e parole, una navigazione fatta di partenze e ritorni lungo l’arco del Novecento lasciando tracce profonde ancora…
Continue reading “la mostra di de Chirico ti aspetta a Pisa fino al 5 settembre”…
Posted on: 31 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Agenda neuro 
HANNIBAL: dove l'estetica conturbante fa da sfondo a un personaggio elegantemente manipolatorio per il quale la bellezza è per altrui orrore

HANNIBAL: dove l’estetica conturbante fa da sfondo a un personaggio elegantemente manipolatorio per il quale la bellezza è per altrui orrore

Una serie televisiva horror-thriller…
Continue reading “HANNIBAL: dove l’estetica conturbante fa da sfondo a un personaggio elegantemente manipolatorio per il quale la bellezza è per altrui orrore”…
Posted on: 28 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
Il 24 maggio 1883 viene aperto ufficialmente uno dei simboli più riconoscibili di New York City, il ponte di Brooklyn

Il 24 maggio 1883 viene aperto ufficialmente uno dei simboli più riconoscibili di New York City, il ponte di Brooklyn

Il ponte di Brooklyn è spesso presente in riprese panoramiche in programmi televisivi e film ambientati a…
Continue reading “Il 24 maggio 1883 viene aperto ufficialmente uno dei simboli più riconoscibili di New York City, il ponte di Brooklyn”…
Posted on: 24 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
IL SENSO PERFETTO (prima parte) Di Nicola Carboni

Il senso perfetto (prima parte)

La scomparsa dei sensi, le finestre che mettono in relazione l’Io con il non-Io, determina una progressiva perdita di identità: noi siamo in virtù della possibilità di poterci relazionare agli altri e al mondo. Qualora venisse meno tale possibilità, la chiusura…
Continue reading “Il senso perfetto (prima parte)”…
Posted on: 21 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Ricordiamo la nascita del medico e naturalista britannico considerato “il padre dell’Immunologia”, Edward Jenner

Ricordiamo la nascita del medico e naturalista britannico considerato “il padre dell’Immunologia”, Edward Jenner

Si dice che Jenner e il lavoro di Edward Jenner abbiano “salvato più vite del lavoro di qualsiasi altro…”
Continue reading “Ricordiamo la nascita del medico e naturalista britannico considerato “il padre dell’Immunologia”, Edward Jenner”…
Posted on: 17 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Il Teorema di Thomas. Profezia che si Auto-Determina / Auto-Avvera / Auto-Realizza

La “profezia che si auto-avvera”. Il Teorema di Thomas – seconda parte

Thomas (1928) spiegò una “profezia che si auto-avvera” come il modo in cui le persone definiscono le situazioni in quanto reali.
Nella fattispecie le situazioni diventano reali nelle loro…
Continue reading “La “profezia che si auto-avvera”. Il Teorema di Thomas – seconda parte”…
Posted on: 14 Mag 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
  • Il 23 giugno 1868 venne brevettata la macchina da scrivere Sholes e Glidden la prima del suo genere ad avere successo commerciale
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.