NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Ottobre 2021

ReGenesis

Esperti in Biotecnologie che RISOLVONO MISTERI SCIENTIFICI dietro Pandemie, Supervirus, Bioterrorismo e Cambiamento Climatico globale nella Serie TV “REGENESIS”

ReGenesis è una serie TV… 
Continue reading “Esperti in Biotecnologie che RISOLVONO MISTERI SCIENTIFICI dietro Pandemie, Supervirus, Bioterrorismo e Cambiamento Climatico globale nella Serie TV “REGENESIS””…
Posted on: 29 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
"L’Arte non è verità. L’Arte è una menzogna che ci fa raggiungere la verità, perlomeno la verità che ci è dato di comprendere." Pablo Picasso

OGGI ricordiamo chi come nessun altro fu in grado di Incarnare, Ricercare e Promuovere l’Arte Moderna del XX sec., PABLO PICASSO

Con i suoi approcci rivoluzionari alle modalità di rappresentazione e creazione in dipinti, sculture…
Continue reading “OGGI ricordiamo chi come nessun altro fu in grado di Incarnare, Ricercare e Promuovere l’Arte Moderna del XX sec., PABLO PICASSO”…
Posted on: 25 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals. Articolo di Nicola Carboni

Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals

In un futuro distopico, in seguito a una immane guerra che ha decimato la popolazione umana, si erge il Collettivo che domina in una società di Uguali privati geneticamente di ogni forma di emozione; una…
Continue reading “Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals”…
Posted on: 22 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Nel 1962 Watson, Crick e Wilkins vincono il premio Nobel per la Medicina per una scoperta (struttura del DNA) che fu In Realtà MERITO di ROSALIND FRANKLIN - a questo testo si aggiunge una foto del profilo di Franklin a lavoro su un microscopio e come sfondo un particolare della famosa "Foto 51" primo scatto della struttura del DNA

Nel 1962 Watson, Crick e Wilkins vincono il premio Nobel per la Medicina per una scoperta (struttura del DNA) che fu In Realtà MERITO di ROSALIND FRANKLIN

Nel 1953 la chimica britannica…
Continue reading “Nel 1962 Watson, Crick e Wilkins vincono il premio Nobel per la Medicina per una scoperta (struttura del DNA) che fu In Realtà MERITO di ROSALIND FRANKLIN”…
Posted on: 18 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Particolare di una stampa antica raffigurante il momento in cui Galatea prende vita sotto gli occhi di Pigmalione

L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau

Il melodramma emerse per la prima volta nel XVIII secolo quando…
Continue reading “L’effetto Pigmalione nella letteratura teatrale e cinematografica. Il melodramma “Pygmalion” di Jean-Jacque Rousseau”…
Posted on: 15 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Senza categoria 
ritratto fotografico di Eleanor Roosevelt affiancata dalla citazione: "Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone." Eleanor Roosevelt

In questo giorno del 1884 nasceva ELEANOR ROOSEVELT la Prima Donna Americana che per più di 50 anni fu sostenitrice dei DIRITTI UMANI

Controversa First Lady per la sua schiettezza, Eleanor Roosevelt è…
Continue reading “In questo giorno del 1884 nasceva ELEANOR ROOSEVELT la Prima Donna Americana che per più di 50 anni fu sostenitrice dei DIRITTI UMANI”…
Posted on: 11 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 

Posts Navigation

1 2 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
  • Il 23 giugno 1868 venne brevettata la macchina da scrivere Sholes e Glidden la prima del suo genere ad avere successo commerciale
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.