NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Mese: Novembre 2022

Il 28 novembre 1943 inizia la conferenza di Teheran durante la quale Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Joseph Stalin si incontrano per tracciare una strategia

Il 28 novembre 1943 inizia la conferenza di Teheran durante la quale Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Joseph Stalin si incontrano per tracciare una strategia

La Conferenza di Teheran si svolse…
Continue reading “Il 28 novembre 1943 inizia la conferenza di Teheran durante la quale Franklin D. Roosevelt, Winston Churchill e Joseph Stalin si incontrano per tracciare una strategia”…
Posted on: 28 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
“Tutto richiede salvezza" la Serie TV che mostra la forza e la fragilità delle nuove generazioni attraverso l'esperienza in un reparto psichiatrico

“Tutto richiede salvezza” la Serie TV che mostra la forza e la fragilità delle nuove generazioni attraverso l’esperienza in un reparto psichiatrico

La serie Netflix “Tutto richiede salvezza”, tratta dall’omonimo…
Continue reading ““Tutto richiede salvezza” la Serie TV che mostra la forza e la fragilità delle nuove generazioni attraverso l’esperienza in un reparto psichiatrico”…
Posted on: 25 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
Ricordiamo colui le cui Immagini Oniriche e Realtà Distorte ebbero un impatto duraturo sull'Arte del XX secolo: il Pittore Surrealista belga, René Magritte

Ricordiamo colui le cui Immagini Oniriche e Realtà Distorte ebbero un impatto duraturo sull’Arte del XX secolo: il Pittore Surrealista belga, René Magritte

L’interesse popolare per il lavoro di Magritte ha avuto una notevole…
Continue reading “Ricordiamo colui le cui Immagini Oniriche e Realtà Distorte ebbero un impatto duraturo sull’Arte del XX secolo: il Pittore Surrealista belga, René Magritte”…
Posted on: 21 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Critiche all’EFFETTO HAWTHORNE

L’EFFETTO HAWTHORNE (quinta parte) – Critiche all’EFFETTO HAWTHORNE

Le recenti revisioni degli studi iniziali su l’EFFETTO HAWTHORNE sembrano oramai aver messo in discussione le conclusioni originali. Nel 2009, i ricercatori dell’Università di Chicago avevano rianalizzato i dati originali…
Continue reading “L’EFFETTO HAWTHORNE (quinta parte) – Critiche all’EFFETTO HAWTHORNE”…
Posted on: 18 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il 14 novembre del 1851 "Moby-Dick" di Herman Melville viene pubblicato per la prima volta da Harper and Brothers negli Stati Uniti

Il 14 novembre del 1851 “Moby-Dick” di Herman Melville viene pubblicato per la prima volta da Harper and Brothers negli Stati Uniti

Il 14 novembre 1851 fu pubblicato per la prima volta il romanzo ricco…
Continue reading “Il 14 novembre del 1851 “Moby-Dick” di Herman Melville viene pubblicato per la prima volta da Harper and Brothers negli Stati Uniti”…
Posted on: 14 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Percezione e Conoscenza parte 10 - Il rapporto fra Scetticismo e Cirenaici

Percezione e Conoscenza parte 10 – Il rapporto fra Scetticismo e Cirenaici

Abbiamo concluso la parte precedente introducendo, attraverso le parole di Sesto Empirico, la differenza fra la scuola scettica e la scuola cirenaica riguardo il…
Continue reading “Percezione e Conoscenza parte 10 – Il rapporto fra Scetticismo e Cirenaici”…
Posted on: 11 Nov 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Ricordiamo il filosofo e “padre dell’economia politica”, Adam Smith, noto per aver sviluppato la teoria del libero mercato e scritto “La ricchezza delle nazioni”
  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 1
  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo