Nasceva OGGI Wilhelm Grimm, che insieme al fratello maggiore Jacob, fu autore della famosa raccolta "Grimm's Fairy Tales"

Nasceva OGGI Wilhelm Grimm, che insieme al fratello maggiore Jacob, fu autore della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”

Wilhelm Grimm, fu uno dei fratelli Grimm, autori della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”, pubblicata per la prima volta nel 1812 con 86 storie. Alla settima edizione del 1857 furono incluse 211 storie…
SIX FEET UNDER: un omaggio alla morte

SIX FEET UNDER: un omaggio alla morte in un dramma ambientato in un’agenzia di pompe funebri a conduzione familiare

Serie tv incentrata sul dramma familiare con elementi di black humor, noto per la sua profondità psicologica e la riflessione sulla vita, la morte e le relazioni umane…
Il 17 febbraio 1947 Voice of America inizia a trasmettere in URSS

Il 17 febbraio 1947 Voice of America inizia a trasmettere in URSS annunciandosi ad essa così: “Pronto, qui New York chiama”

Con le parole “Hello! Qui è New York che chiama”, la US Voice of America (VOA) iniziò le sue prime trasmissioni radiofoniche all’Unione Sovietica…
Boris Pasternak, figura iconica della letteratura del XX sec e autore del noto romanzo “Il Dottor Zivago”

Ricordiamo il romanziere e poeta russo, Boris Pasternak, figura iconica della letteratura del XX sec e autore del noto romanzo “Il Dottor Zivago”

Boris Pasternak vinse il premio Nobel per la letteratura nel 1958, poco dopo la pubblicazione del suo romanzo “Il dottor Zivago” (1957). Il libro, ambientato durante la rivoluzione del 1905, fu proibito in Russia e Pasternak fu costretto a rifiutare il premio Nobel…
La questione delle dottrine non scritte di Platone

Platone e Sankara ovvero dell’unità trascendentale della tradizione – Considerazioni preliminari – La questione delle teorie non scritte di Platone

Con le dottrine non scritte di Platone si intende quella particolare interpretazione che sostiene che il nucleo più profondo della dottrina platonica non sia presente nei dialoghi, ma fosse lasciato all’insegnamento orale ai discepoli dell’Accademia…