Riscopriamo la figura di Friedrich Theodor Vischer, un pensatore eclettico dell’Ottocento che ha saputo intrecciare filosofia, arte e ironia…
Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
Neuro docet
UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
Un thriller che vi catturerà! UTOPIA è un giallo contemporaneo su una graphic novel misteriosa, cospirazioni globali e la lotta per la sopravvivenza. Azione, mistero e doppi giochi garantiti!
Neuro video
Il 23 giugno 1868 venne brevettata la macchina da scrivere Sholes e Glidden la prima del suo genere ad avere successo commerciale
Rivoluzione a colpi di tasti! Il 23 giugno 1868 Sholes & Glidden brevettano la prima macchina da scrivere di successo. Nascita della tastiera Qwerty e l’inizio di un’era. Sapevi che anche Mark Twain la usò?
Memento neuro
Non perderti il Festival della Saggistica “Passaggi Festival 2025” che si terrà a Fano, dal 25 al 29 giugno
Fano, 25-29 giugno 2025: torna Passaggi Festival! Cinque giorni di incontri, dibattiti e cultura con i grandi della saggistica. Imperdibile per chi ama i libri e le idee. Ci vediamo a Fano!
Agenda neuro
Ricordiamo il filosofo e “padre dell’economia politica”, Adam Smith, noto per aver sviluppato la teoria del libero mercato e scritto “La ricchezza delle nazioni”
Scopri Adam Smith, il leggendario filosofo ed economista che ha fondato l’economia moderna…
Neuro docet
LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 1
La verità è s-velamento? Nicola Carboni esplora il concetto di aletheia connettendo Platone, Sufismo e altre tradizioni. Un viaggio affascinante sul velo e la manifestazione del divino…