La vita di Lou Andreas-Salomé è stata caratterizzata da una profonda ricerca intellettuale, relazioni complesse e contributi significativi alla letteratura e alla psicologia…
Il 12 febbraio 1861 nasceva Lou von SALOMÉ Scrittrice, Saggista e Psicoanalista Russa nota anche per il suo rapporto con Nietzsche, Freud e Rilke
Neuro docet
TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)
In filosofia per trascendenza si intende lo stato o la condizione del principio divino o dell’essere che è al di là di ogni cosa, di ogni esperienza umana (in quanto esperienza di…
Neuro news
Tradizione e opposizione. Riflessioni su Voglio vederti danzare di Franco Battiato
Uscita nel 1982 nell’album L’arca di Noè, Voglio vederti danzare è una di quelle canzoni che non ha bisogno di presentazioni…
Neuro news
The logical song
La canzone “The Logical Song”, dei Supertramp, racconta e ragiona intorno al passaggio dalla magia e dall’innocenza dell’infanzia alle disillusioni dell’età adulta. Quando ero giovane, sembrava che la vita fosse così bella, un miracolo, oh era bellissimo, magico…
Neuro news
HOMO HOMINI LUPUS – La notte del giudizio
Immaginate che per una notte si possa commettere qualsiasi delitto con la certezza dell’impunità. Siamo nell’America del 2022, in un futuro distopico, i Nuovi Padri Fondatori, per contenere i tassi di criminalità e disoccupazione, hanno istituito…
Neuro news
Quando musica e filosofia si incontrano: considerazioni intorno a Free Will dei Rush
Cosa si intende per “libertà”? La musica ne ha fatto uno degli argomenti centrali. Si potrebbero citare innumerevoli canzoni, Free Will dei Rush…