Roger Wolcott Sperry, Neurobiologo americano e Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina noto per la sua ricerca sul cervello diviso

Ricordiamo Roger W. SPERRY, Neurobiologo americano e Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina noto per la sua ricerca sul cervello diviso

Roger Wolcott Sperry è stato un neuropsicologo, neurobiologo, neuroscienziato cognitivo statunitense. Insieme a David Hunter Hubel e Torsten Nils Wiesel, ha vinto il premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 1981 per il suo lavoro sulla ricerca sul cervello diviso…
Erwin SCHRÖDINGER, geniale fisico austriaco e Premio Nobel per la Fisica nel 1933

OGGI ricordiamo Erwin SCHRÖDINGER, geniale fisico austriaco e Premio Nobel per la Fisica nel 1933 noto per il suo paradosso

Erwin Schrödinger è stato un fisico austriaco che ha dato un contributo significativo al campo della meccanica quantistica, gettando le basi per gran parte della fisica moderna…
"Una teoria scientifica è uno strumento e non un credo." JJ Thomson

OGGI nasceva Joseph John THOMSON fisico britannico noto per la sua scoperta dell’Elettrone e Premio Nobel per la Fisica

Il fisico britannico JJ Thomson vinse il Premio Nobel per la Fisica nel 1906 per la scoperta dell’elettrone. Nel 1897 fu il primo a suggerire la particella subatomica (elettrone) attraverso…
Il 27 novembre 1895 il testamento del chimico svedese Alfred NOBEL istituisce il Premio Nobel

Il 27 novembre 1895 il testamento del chimico svedese Alfred NOBEL istituisce il Premio Nobel

Il testamento di Alfred Nobel, il rinomato chimico svedese, rappresenta uno dei gesti più significativi e duraturi nel panorama della scienza e della cultura mondiale. Alla fine della sua vita, fu profondamente preoccupato…
Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il premio Nobel per la letteratura per "i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, "A History of Rome"

Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il Premio Nobel per la letteratura per “i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, “A History of Rome”

Theodor Mommsen è tra i più…