Il 7 ottobre del 1949 venne creata la Germania dell'Est

Il 7 ottobre del 1949 la Germania dell’Est venne creata e così “il paese dei germani” è rimasto diviso dal 1945 fino al 1990

La spartizione della Germania era un riflesso delle rivendicazioni avanzate dalle forze alleate vittoriose nel 1945. Da una parte c’erano gli USA, la Francia e il Regno Unito; dall’altra, l’Unione Sovietica…
Il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa

Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica

Il 9 giugno 1815 si concludeva il Congresso di Vienna. Un evento chiave che ridisegnò l’Europa post-Napoleone, inaugurando la Restaurazione e un secolo di pace…
la Serie TV “Chloe”

Un avvincente thriller psicologico, la Serie TV “Chloe”: una storia di perdita, di perdita di qualcuno due volte nella propria vita

La serie tv “Chloe” vede una giovane donna socialmente imbarazzata che acquisisce sicurezza quando assume un’altra identità…
Louis Leakey, archeologo e paleo-antropologo

Ricordiamo Louis Leakey l’archeologo e paleoantropologo britannico le cui scoperte fossili nell’Africa orientale resero popolare lo studio dell’evoluzione umana

Louis Leakey è noto soprattutto per aver dimostrato che gli esseri umani si sono evoluti in Africa…
Il 28 agosto 1833 lo “Slavery Abolition Act” in Gran Bretagna ottiene il consenso reale e così viene abolita la tratta degli schiavi

Il 28 agosto 1833 lo “Slavery Abolition Act” in Gran Bretagna ottiene il consenso reale e così viene abolita la tratta degli schiavi

Uno dei primi gruppi in Gran Bretagna ad organizzare un’opposizione alla schiavitù nell’Impero fu il “Comitato per l’abolizione della tratta degli…