Giuseppe Tomasi di Lampedusa fu un nobile siciliano, Duca di Palma e ultimo Principe di Lampedusa. Negli ultimi due anni della sua vita, Lampedusa inizia a scrivere e produce il suo grande romanzo storico “Il Gattopardo” così come diverse opere letterarie brevi, nessuna delle quali pubblicata durante la sua vita…
Nasceva oggi nel 1896 Giuseppe Tomasi di Lampedusa, principe e scrittore italiano noto per il suo romanzo capolavoro della letteratura italiana “Il Gattopardo”
Neuro docet
Non perderti il Festival dell’italiano edizione 2024 che si svolgerà tra Siena (3-6 aprile e 14 aprile) e Firenze (11-13 aprile)
Parole in Cammino. Il Festival dell’Italiano e delle Lingue d’Italia è il primo grande festival della penisola sulla lingua italiana. La città di Siena si propone come il punto di partenza e di arrivo di un percorso culturale…
Agenda neuro
Il 22 gennaio 1827 esce la prima edizione de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, uno dei più noti capolavori della letteratura italiana
Considerato uno dei romanzi più importanti e letti mai scritti in lingua italiana, “I Promessi Sposi” è il romanzo storico…
Memento neuro
Ricordiamo l’erudizione e l’impegno nella promozione della lingua e della cultura italiana dell’eminente scrittore, linguista e patriota del XIX secolo Niccolò TOMMASEO
Niccolò Tommaseo è considerato uno dei più importanti linguisti e…
Neuro docet
L’Italia celebra la Festa del Lavoro – nota come Festa dei Lavoratori – con un giorno festivo nazionale: quest’Oggi, 1° maggio
L’evento in commemorazione del movimento operaio e delle conquiste sociali ed economiche dei…