La psicoanalisi divenne la teoria…
Il neurologo e filosofo austriaco fondatore della Psicoanalisi, Sigmund Freud
Neuro docet
Karen HORNEY, Psicoanalista neofreudiana tedesco-americana che mise in discussione alcune teorie di Freud
Karen Horney è stata una psicologa neo-freudiana nota per la sua teoria dei bisogni nevrotici, la sua ricerca sulla psicologia femminile e le sue critiche all’enfasi di Freud sul concetto di invidia del pene…
Neuro docet
Il 12 febbraio 1861 nasceva Lou von SALOMÉ Scrittrice, Saggista e Psicoanalista Russa nota anche per il suo rapporto con Nietzsche, Freud e Rilke
La vita di Lou Andreas-Salomé è stata caratterizzata da una profonda ricerca intellettuale, relazioni complesse e contributi significativi alla letteratura e alla psicologia…
Neuro docet
Oggi nasceva René SPITZ, psicoanalista austriaco naturalizzato statunitense, noto per le sue ricerche sui Bisogni di Affetto dei bambini molto piccoli
Spitz è stato il primo ad essersi concentrato sulla questione del rapporto tra madri e figli durante l’infanzia valutando l’esistenza…
Neuro docet
Frieda FROMM-REICHMANN: la Psichiatra e Psicoanalista pioniera nel Trattamento Psicoterapeutico delle Psicosi e una delle prime donne tedesche a laurearsi in medicina
Frieda Fromm-Reichmann ha dato un contributo significativo al trattamento psicoterapeutico dei…
Neuro docet
Il 27 febbraio 1907 gli psichiatri CARL GUSTAV JUNG e SIGMUND FREUD si incontrano per la prima volta a Vienna
Il 27 febbraio 1907, i due principali teorici nel campo della psicoanalisi, Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, si incontrarono di persona per…