Ci sono due modi per scorrere via lisci attraverso l’esistenza; credere ad ogni cosa o dubitare di ogni cosa.
Entrambi i sistemi ci risparmiano la fatica di pensare.
Alfred Korzybski
Alfred Korzybski, scienziato, filosofo e linguista americano nato in Polonia, è considerato il creatore della “semantica generale”. Vedeva che la semantica generale era diversa e più comprensiva della semantica e si basava su principi che includevano il legame temporale. Arrivò alla conclusione che la limitazione della conoscenza umana del mondo fosse dovuta al sistema nervoso e alle lingue in via di sviluppo. Questo secondo lui renderebbe impossibile avere accesso diretto alla realtà poiché il cervello elaborerebbe solo ciò che già conosce.
Alfred Habdank Skarbek Korzybski nasce il 3 luglio 1879 a Varsavia, in Polonia, all’epoca membro dell’Impero russo. Alfred viene da una rinomata famiglia aristocratica polacca che aveva contribuito enormemente al campo della scienza, dell’ingegneria e della matematica. Crescendo, il giovane Alfred impara la lingua polacca a casa e a scuola impara il russo e, successivamente, anche il francese ed il tedesco. Dopo gli studi elementari e secondari, il giovane Alfred Korzybski si iscrive all’Università di Tecnologia di Varsavia, dove studia Ingegneria. Completa poi la sua formazione in Germania ed in Italia. Prima di entrare all’università, gestiva l’azienda agricola del padre.
Dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale nel 1914, Korzybski si arruola come ufficiale nell’esercito russo, prestando servizio presso il dipartimento dell’Intelligence. Tuttavia, durante la guerra, subisce ferite alla gamba e quindi riceve un incarico diverso come coordinatore per la spedizione di artiglieria in Russia dal Canada e dagli Stati Uniti d’America mentre si reca in Nord America nel 1915. Durante questi viaggi, incontra alcuni polacco-americani e tiene conferenze sul “conflitto” mentre promuove la vendita di titoli di guerra. Quando il regime zarista cade, nel 1917, decide di rimanere negli Stati Uniti, insegnando in seguito. Alfred Korzybski si sposa con una pittrice, Mira Edgerly nel 1919. Viene nazionalizzato americano nel 1940. Dopo la guerra, Korzybski si chiede perché l’umanità si sia impegnata in tali spargimenti di sangue solo per il potere e paragona tale comportamento a quello degli animali. Ciò porta al primo libro “Manhood of Humanity: The Science and Art of Human Engineering e Time-Binding” pubblicato nel 1921. Il libro, basato sul comportamento umano, propone la teoria dell’umanità come una classe di vita vincolante nel tempo. Secondo lui, questo legame temporale viene eseguito attraverso la trasmissione della conoscenza e delle astrazioni attraverso il tempo accumulato nelle culture. Il libro diviene un successo e, con questo, amplia la sua ricerca nel campo della psichiatria studiando con William Alanson White, che è il sovrintendente dell’Elizabeth Hospital di Washington, DC. Dopo i due anni di studio, idea quello che chiamerà “Structural Differential”, da lui brevettato nel 1923.
Nel 1924 esce con “Time-Binding: The General Theory” e lo presenta all’International Mathematical Congress tenutasi a Toronto, in Canada. Attraverso ulteriori ricerche, sviluppa un campo di disciplina che chiama “semantica generale”, che differisce dalla semantica. Nel suo libro “Science and Sanity: An Introduction to Non-Aristotelian System” pubblicato nel 1933, Korzybski descrive i principi di base della semantica generale che include il time-binding. Per mettere in pratica i suoi studi, fonda l’Institute of General Semantics a Chicago nel 1938. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, trasferisce l’istituto a Lakeville, nel Connecticut, nel 1946 a causa della carenza di alloggi a Chicago e della necessità di trasferirsi dall’iniziale sede della scuola. Alfred Korzybski muore il 1° marzo 1950 a Sharon, nel Connecticut.
Korzybski è stato il creatore della “semantica generale”, una corrente linguistico-filosofica che ha cercato di aumentare la capacità degli esseri umani di trasmettere idee di generazione in generazione, attraverso lo studio ed il miglioramento dei modi di usare e reagire al linguaggio. Korzybski ha sottolineato la distinzione tra la parola e l’oggetto, rifiutando la tendenza all’astrazione. Korzybski era del parere che i limiti nel pensiero degli esseri umani si basassero sul sistema nervoso e sulla struttura del linguaggio. Ha sostenuto che gli esseri umani non possono avere un’esperienza diretta del mondo ma solo la percezione di ciò che pensano sia il mondo. Queste percezioni derivate dal sistema nervoso a volte possono essere fuorvianti su quale sia la vera immagine. Ha quindi concluso che la comprensione umana ad un certo punto manca di somiglianza di struttura con ciò che sta realmente accadendo. Con l’uso di alcune tecniche, derivate dal suo studio della scienza e della matematica, Korzybski voleva cambiare la consapevolezza dell’astrazione degli esseri umani attraverso quella che chiamava la “coscienza dell’astrazione”.
In cover: Alfred Korzybski.
L’immagine è stata adattata, l’originale si trova qui
0 comments on “OGGI nasceva Alfred KORZYBSKI, Filosofo, Ingegnere e Matematico polacco-americano, fondatore del campo della Semantica generale” Add yours →