Aldous Huxley scrive una lettera al suo ex allievo George Orwell riguardo "1984"

Il 21 ottobre 1949, Aldous Huxley scrive una lettera al suo ex allievo George Orwell dopo aver ricevuto e letto il suo nuovo romanzo “1984”

Quella che iniziava come una lettera di ringraziamento diventa presto una spiegazione del motivo per il quale Huxley, autore dell’altro celebre romanzo distopico, reputava la propria previsione più realistica di quella di George Orwell…
Il 7 ottobre del 1949 venne creata la Germania dell'Est

Il 7 ottobre del 1949 la Germania dell’Est venne creata e così “il paese dei germani” è rimasto diviso dal 1945 fino al 1990

La spartizione della Germania era un riflesso delle rivendicazioni avanzate dalle forze alleate vittoriose nel 1945. Da una parte c’erano gli USA, la Francia e il Regno Unito; dall’altra, l’Unione Sovietica…
Compie 135 anni l’azienda di videogiochi Nintendo

Compie 135 anni l’azienda che ha cambiato il mondo dei videogiochi e che produceva inizialmente carte da gioco chiamate Hanafuda (“Carte dei fiori”): la Nintendo

Nintendo, icona mondiale dell’industria dei videogiochi e creatrice di Super Mario, uno dei personaggi più iconici del mondo dei videogiochi, oggi compie infatti 135 anni…
Nel 1836 Ralph Waldo EMERSON pubblica il suo saggio Nature

Nel 1836 Ralph Waldo EMERSON pubblica negli Stati Uniti il suo influente saggio “Nature”, delineando le sue convinzioni nel trascendentalismo

Il docente e poeta, Ralph Waldo Emerson, come leader del movimento trascendentalista della metà del XIX secolo, fu un campione dell’individualismo e un critico lungimirante delle pressioni contrastanti della società…
Il 19 agosto 1974 si apre a Bucarest (Romania), per iniziativa dell'ONU, la terza Conferenza mondiale sulla Popolazione

Il 19 agosto 1974 si apre a Bucarest (Romania), per iniziativa dell’ONU, la terza Conferenza mondiale sulla Popolazione

La Conferenza ha adottato il Piano d’azione sulla popolazione mondiale, che ha affermato, tra gli altri principi, che l’obiettivo essenziale è lo sviluppo sociale, economico e culturale dei paesi, che le variabili demografiche e lo sviluppo sono interdipendenti e che le politiche e gli obiettivi demografici sono parte integrante (elementi costitutivi) delle politiche di sviluppo socioeconomico…
5/8/1926, Harry HOUDINI in una bara sott'acqua per 1 ora e mezza

Il 5 agosto 1926 Harry HOUDINI, celebre mago e artista della fuga, rimane in una bara sott’acqua per 1 ora e mezza prima di uscirne

Erik Weisz ( in arte Harry Houdini) divenne famoso durante i tour europei, sfidando la polizia a trattenerlo e citando in giudizio con successo coloro che sostenevano che i suoi spettacoli fossero falsi.