In questa parte, attraverso il concetto di rappresentazione sociale dello psicologo franco-rumeno Serge Moscovici, verrà analizzato come gli atteggiamenti individuali possano avere una estensione nella sfera sociale…
La creazione del MONDO QUOTIDIANO. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. Gli ATTEGGIAMENTI come RAPPRESENTAZIONI SOCIALI – parte 2
Neuro news
THE HALO EFFECT (ottava parte). L’influenza dell’effetto Halo nella scuola, nel mondo del lavoro e nel marketing
L’effetto alone è un concetto psicologico consolidato che i ricercatori hanno studiato e osservato in vari contesti e che può avere un impatto significativo su molteplici aspetti della vita, tra cui anche l’istruzione, il posto di lavoro e il marketing. Vediamoli…
Neuro news
THE HALO EFFECT (settima parte). L’effetto alone in azione
Ci sono molti aspetti della nostra vita in cui potremmo incontrare l’”effetto alone”. Ecco alcuni esempi di dove potrebbe essere osservato…
Neuro news
La creazione del MONDO QUOTIDIANO. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. GLI ATTEGGIAMENTI – parte 1 – Introduzione
Le valutazioni nei confronti dei diversi elementi del mondo sociale prendono nome di atteggiamenti che non solo avvengono in maniera esplicita, ma, per la maggior parte delle volte, in maniera implicita e non ragionata…
Neuro news
THE HALO EFFECT (sesta parte). Quando l’effetto alone funziona al contrario: l’Effetto Corno
Oltre alla necessità di mantenere la consapevolezza dell’effetto alone, dovremmo anche prestare attenzione a quando il bias funziona al contrario: un processo psicologico chiamato “Effetto Corno”…
Neuro news
La creazione del MONDO QUOTIDIANO. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. Il ruolo degli schemi nella percezione e nel giudizio del mondo sociale
Il nostro essere-nel-mondo si configura con un essere nel mondo con altri. L’essere con l’altro diventa immediatamente la cifra ermeneutica della condizione umana nella quale il mondo del quotidiano si apre al mondo condiviso…