Il 22 gennaio 1827 esce la prima edizione de "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni, uno dei più noti capolavori della letteratura italiana

Il 22 gennaio 1827 esce la prima edizione de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, uno dei più noti capolavori della letteratura italiana

Considerato uno dei romanzi più importanti e letti mai scritti in lingua italiana, “I Promessi Sposi” è il romanzo storico…
 

Il 22 gennaio 1827 esce la prima edizione de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, uno dei più noti capolavori della letteratura italiana

Il 22 gennaio 1827, a Milano, fu pubblicata la prima edizione del romanzo “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni. Considerato uno dei romanzi più importanti e letti mai scritti in lingua italiana, “I Promessi Sposi” è il romanzo storico di Alessandro Manzoni del 1827, che racconta la storia di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani innamorati che devono affrontare le difficoltà della vita in un periodo di tumulti storici. Il romanzo è infatti ambientato nella Lombardia del XVII secolo e descrive in dettaglio il dominio terribilmente oppressivo subito dal paese durante la dominazione spagnola. Al centro del romanzo c’è la storia dei due giovani innamorati, Renzo e Lucia, il cui matrimonio viene impedito da un prete codardo perché vietato dal barone locale, che desidera sposare lui stesso la bella giovane.

La storia inizia con Renzo che viene cacciato da Milano a causa di una lite con l’Innominato, un potente nobile locale. Lucia, intanto, viene promessa in sposa a Don Rodrigo, un nobile locale che la desidera. Costretti a fuggire dalle loro case, Renzo e Lucia sono separati e devono lottare contro le devastazioni della guerra, della carestia e della peste. Renzo, con l’aiuto di fra Cristoforo, un frate buono e comprensivo, cerca di salvare Lucia dalle mani di Don Rodrigo finché il cammino riesce finalmente a farlo riunire a lei.

Pur essendo in sostanza una storia d’amore semplice e toccante, “I Promessi Sposi” è anche uno sguardo affascinante e dettagliato su un periodo drammatico e tumultuoso della storia italiana. Famoso per la sua rappresentazione dell’amore giovanile, della devozione e della fedeltà, il romanzo è anche noto per le sue rappresentazioni incredibilmente realistiche della peste nella vita reale che devastò Milano, così come della conseguente carenza di pane e dei violenti disordini. Il romanzo è ricco di personaggi memorabili, come Renzo, Lucia, fra Cristoforo, l’Innominato e Don Rodrigo. La storia de “I Promessi Sposi” di Manzoni è appassionante e coinvolgente ed il romanzo è considerato un capolavoro epico della letteratura italiana.

L’immagine in cover è stata modificata, l’originale utilizzata si trova qui: promessisposi.weebly.com 

0 comments on “Il 22 gennaio 1827 esce la prima edizione de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni, uno dei più noti capolavori della letteratura italianaAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.