Il 7 ottobre del 1949 la Germania dell’Est venne creata e così “il paese dei germani” è rimasto diviso dal 1945 fino al 1990
La Repubblica Democratica Tedesca, o RDT, conosciuta anche semplicemente come Germania dell’Est, fu fondata come secondo stato tedesco il 7 ottobre 1949, quattro anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. La Repubblica Federale di Germania (FRG), o più comunemente conosciuta come Germania Ovest, fu fondata appena quattro mesi prima.
La spartizione della Germania era un riflesso delle rivendicazioni avanzate dalle forze alleate vittoriose nel 1945. Da una parte c’erano gli USA, la Francia e il Regno Unito; dall’altra, l’Unione Sovietica. Avevano unito le forze per sconfiggere la Germania fascista, ma poi avevano preso strade separate.
Gli Alleati occidentali stabilirono una democrazia parlamentare nella Germania Ovest, mentre il dominio territoriale del dittatore sovietico Josef Stalin si estese su quasi tutta l’Europa orientale. Le caratteristiche più chiaramente riconoscibili degli stati dell’Europa orientale erano: economie pianificate, niente stato di diritto, niente libertà di stampa, niente libertà di movimento. La stalinizzazione era iniziata nella zona di occupazione sovietica sotto la guida del Partito Socialista Unificato di Walter Ulbricht nel 1946 e, con il suo progredire, i principi di libertà, democrazia e uguaglianza enumerati nella costituzione divennero una facciata dietro la quale gli organi del partito, i censori e le autorità di polizia mantenevano una dittatura. Polonia, Ungheria, Romania e Germania Est furono solo alcuni dei paesi costretti a vivere sotto quelle regole fino alla caduta della cortina di ferro nel 1989/1990. Ideologicamente, si consideravano democrazie popolari, ma erano, di fatto, dittature.
Meno di cinque mesi dopo che Gran Bretagna, Stati Uniti e Francia avevano fondato la Repubblica Federale di Germania nella Germania Ovest, la Repubblica Democratica di Germania venne proclamata all’interno della zona di occupazione sovietica. Criticato dall’Occidente come una creazione sovietica non autonoma, Wilhelm Pieck fu nominato primo presidente della Germania Est, con Otto Grotewohl come primo ministro.
Al Secondo Congresso del Popolo del 17-18 marzo 1948, era stato costituito il Consiglio del Popolo Tedesco [Deutscher Volksrat] e alla sua nona conferenza del 7 ottobre 1949, il Consiglio del Popolo proclamò la fondazione della Repubblica Democratica Tedesca e decise di trasformarsi in un Parlamento Popolare Provvisorio [Provisorische Volkskammer]. Nella zona di occupazione sovietica, il movimento del Congresso del Popolo fu organizzato parallelamente alle discussioni costituzionali e politiche che portarono alla fondazione della Repubblica Federale. Si concepì come un movimento in opposizione alla divisione della Germania, che era diventata sempre più pronunciata dopo il fallimento della conferenza dei ministri degli esteri a Mosca nel marzo 1947.
La Germania dell’Est occupava un ruolo geografico e politico speciale all’interno del Blocco Orientale, poiché l’Europa libera era situata al suo confine occidentale. Inoltre, la città di Berlino, divisa in modo simile, l’ex capitale della Germania nazista, era situata nel cuore del suo territorio. La città era stata un simbolo della Germania nazista e tutti gli Alleati ne volevano un pezzo. Così, Berlino Ovest divenne anche un’isola di libertà nella Germania dell’Est comunista.
Circa la metà delle dimensioni della Germania Ovest, la Germania Est era composta dagli stati tedeschi di Meclemburgo, Brandeburgo, Lusazia, Sassonia e Turingia. E così Berlino, l’ex capitale tedesca, venne divisa tra le autorità della Germania Ovest e della Germania Est, nonostante fosse situata nel profondo della comunista Repubblica Democratica di Germania. La Germania Est cessò di esistere nel 1990, quando la sua terra e il suo popolo furono assorbiti nella democratica Repubblica Federale di Germania.
Link approfondimenti: La fondazione della Repubblica Democratica Tedesca (7 ottobre 1949), pubblicato in: Storia tedesca in documenti e immagini. L’immagine in cover è stata modificata, l’originale utilizzata si trova qui: famagusta.news
0 comments on “Il 7 ottobre del 1949 la Germania dell’Est venne creata e così “il paese dei germani” è rimasto diviso dal 1945 fino al 1990” Add yours →