Un uomo che legge molto e pensa poco
rischia di diventare un pazzo;
un uomo che pensa molto e legge poco
rischia di diventare un fanatico;
un uomo che legge e pensa
rischia di diventare un uomo saggio.
Samuel Johnson
Samuel J. Johnson è considerato uno dei più importanti letterati della storia inglese in quanto lessicografo, critico letterario, saggista, poeta e giornalista. Samuel Johnson è stato uno studioso e letterato che ha avuto un profondo impatto sulla cultura inglese, la più grande opera di Samuel Johnson è stata il suo “Dizionario della lingua inglese”.
Samuel Johnson nasce a Lichfield, nello Staffordshire, il 18 settembre 1709 in una famiglia di modesta condizione. Il padre, Michael Johnson, è un libraio e tipografo. La madre, Sarah Ford, è una donna devota e religiosa. Johnson è fin da bambino malaticcio e goffo con difficoltà ad imparare a leggere e scrivere. Tuttavia, è un bambino molto curioso e intelligente interessato a tutto, dalla storia alla filosofia, dalla letteratura alla religione. Johnson frequenta il Pembroke College di Oxford per poco più di un anno, prima che la mancanza di fondi lo obbligherà a lasciare. Dopo aver lavorato come insegnante si trasferisce a Londra, dove inizia a scrivere articoli di vario genere per il Gentleman’s Magazine.
Nel 1747, Johnson pubblica il suo primo libro, “The Plan of a Dictionary of the English Language”. In questo libro, Johnson propone un nuovo metodo per la compilazione di un dizionario inglese. Nel 1755, Johnson pubblica il suo capolavoro, “A Dictionary of the English Language” che è il primo dizionario completo dell’inglese che, in quanto tale, ha un profondo impatto sulla lingua inglese. Commissionato da un gruppo di editori, il compito richiede a Johnson nove anni e alla fine viene pubblicato nel 1755. Sebbene non sia il primo dizionario inglese, si rivela il più influente: la sua lunghezza è ampia e include, non solo definizioni, ma illustrazioni di utilizzo. Johnson continua a scrivere ed a pubblicare opere di vario genere. Scrive saggi, poesie, opere teatrali e biografie. Diviene anche un famoso critico letterario. Nel 1773, Johnson pubblica la sua autobiografia, “The Life of Samuel Johnson, LL.D. by James Boswell, A.M.”. Questa biografia, scritta da suo amico James Boswell, è tuttora considerata una delle più grandi biografie della letteratura inglese. Johnson muore a Londra il 13 dicembre 1784.
Il lavoro di Samuel Johnson ha avuto un profondo impatto sulla lingua inglese, sulla letteratura inglese e sulla cultura inglese. Johnson è stato un modello per molti altri letterati, tra cui James Boswell, William Wordsworth, Samuel Taylor Coleridge e William Hazlitt. Il suo lavoro ha continuato ad ispirare e ad influenzare i letterati fino ai giorni nostri.
In cover: Samuel Johnson.
L’immagine è stata adattata, l’originale si trova qui
0 comments on “OGGI nasceva lo studioso e lessicografo Samuel JOHNSON una delle figure letterarie più importanti del diciottesimo secolo” Add yours →