Nasceva il 12 maggio 1828 Dante Gabriel ROSSETTI, poeta e pittore preraffaellita inglese

Nasceva il 12 maggio 1828 Dante Gabriel ROSSETTI, poeta e pittore preraffaellita inglese

Oggi ricordiamo la nascita di Dante Gabriel Rossetti (1828), poeta e pittore preraffaellita che rivoluzionò l’arte britannica con Holman Hunt e Millais. Un talento poliedrico la cui “concezione” artistica fece la differenza…
 

La concezione, ragazzo mio, il fondamentale lavoro di cervello è ciò che fa la differenza in tutte le arti.
Dante Gabriel Rossetti

Dante Gabriel Rossetti, fu poeta, ma è forse più noto come membro di spicco della Confraternita dei Preraffaelliti, fondata nel 1848 principalmente da Holman Hunt, Millais e Rossetti. L’intento principale del gruppo era quello di rivitalizzare la pittura britannica e di rifiutare lo stile “accademico” prevalente attraverso una scrupolosa attenzione alla Natura e recuperando la sincerità e la semplicità della prima arte italiana.

Dante nasce a Londra nel 1828. È figlio di Gabriele Rossetti, un rifugiato politico italiano, e di sua moglie, Frances Polidori. Sebbene conosciuto come Gabriel da familiari e amici, comincia ad adottare “Dante” come primo nome in tutte le sue pubblicazioni in onore di Dante Alighieri. Durante l’infanzia, Dante non frequenta la scuola tradizionale, ma si istruisce a casa e in seguito frequenta il King’s College. Gabriel è battezzato e pratica la religione anglicana. Legge spesso la Bibbia, insieme ad altre opere di Lord Byron, Dickens, Walter Scott e Shakespeare. Dopo aver imparato a disegnare da Cotman, Rossetti inizia a ritrarre soggetti tratti principalmente da Dante e da un mondo onirico medievale che riflette nei suoi versi. Dante trae ispirazione dalla poesia, ed è descritto come passionale, padrone di sé, ardente, eloquente, inconcludente, carismatico e poetico.

Nutre anche un profondo interesse per la pittura medievale italiana. Nel 1841 si iscrive alla Henry S. Drawing Academy, completando gli studi nel 1845; in seguito, si iscrive alla Royal Academy, concludendoli nel 1848. Studiando con Holman Hunt dal 1848 e frequentando maggiormente il lato sociale di Londra, nel giro di due anni si innamora di Elizabeth Siddal. Sotto l’ispirazione di Rossetti, Siddal si trasformò in un’artista di intensità poetica e nevrotica. Rossetti stesso produce le sue opere migliori in questi anni e la coppia si sposa nel 1860. Dopo gli studi, è allievo di Ford Brown, con cui mantiene un rapporto molto stretto per tutta la vita. Rossetti diviene in seguito amico di William Holman e John Millais, e insieme elaborano i principi del movimento preraffaellita. Il gruppo intende riformare l’arte inglese, introducendo un approccio al ritorno all’uso di colori intensi, dettagli accurati e composizioni dettagliate tipiche dell’arte fiamminga e del Quattrocento italiano. Inizialmente deriso, il gruppo diverrà presto enormemente influente. Nel 1850, Rossetti pubblica una poesia sul “Germ Magazine”, che rappresenta la sua prima pubblicazione. Nel 1862, Elizabeth Siddal muore per gli effetti degli stupefacenti. Rossetti, devastato, diviene un miserabile recluso, diventando infine dipendente dal cloralio, un liquido oleoso usato come ipnotico e anestetico. Riesce a partecipare alla decorazione dell’Oxford Union nel 1857, ma si comporta in modo sempre più strano. Una volta completata faticosamente un’opera d’arte dipinta direttamente su un muro imbiancato, muore nel 1882.

In cover: Dante Gabriel Rossetti. L’immagine è stata adattata, l’originale si trova qui

0 comments on “Nasceva il 12 maggio 1828 Dante Gabriel ROSSETTI, poeta e pittore preraffaellita ingleseAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.