Nel 1952 la rivista Time presenta Teseo, una macchina in grado di apprendere costruita da Claude Shannon

Nel 1952 la rivista “Time” presenta “Teseo”, una macchina in grado di apprendere costruita da Claude Shannon

1952: “Time” celebra “Teseo” di Claude Shannon, una delle prime macchine capaci di apprendere e risolvere labirinti! Un pioniere dell’IA e dell’apprendimento automatico. La sua applicazione della logica booleana ha rivoluzionato l’informatica…
 

Nel 1952 la rivista “Time” presenta “Teseo”, una macchina in grado di apprendere costruita da Claude Shannon

Nel 1950, Claude Shannon assemblò alcuni circuiti telefonici per costruire una macchina in grado di apprendere. Questo fu uno dei primi esempi al mondo di apprendimento automatico: un topo robotico in grado di risolvere labirinti, noto come “Teseo”. Il Teseo dell’antica mitologia greca navigava nel labirinto di un minotauro e ne usciva seguendo un filo che aveva usato per segnare il suo percorso. Ma il giocattolo elettromeccanico di Shannon era in grado di “ricordare” il suo percorso grazie all’aiuto di relè telefonici.

Il Teseo di Shannon utilizzava un computer nascosto all’interno del labirinto, che controllava un elettromagnete che guidava il mouse in base alla posizione degli interruttori a relè. Sebbene Teseo fosse considerato uno dei primi esempi di apprendimento automatico, il suo vero potenziale doveva ancora essere pienamente realizzato. Teseo costituisce tuttavia il primo esempio di intelligenza artificiale.

Prima di lavorare ai Bell Labs, Shannon si era già distinto come studente al MIT, dove dimostrò che la logica booleana poteva essere applicata ai circuiti elettronici, un concetto che avrebbe gettato le basi per l’informatica digitale. L’eminente scienziato cognitivo Howard Gardner avrebbe poi definito la sua tesi di laurea del 1940, “Analisi simbolica dei circuiti a relè e a commutazione”, “probabilmente la tesi di laurea più importante, e anche la più famosa, del XX secolo”.

L’immagine utilizzata per la cover è stata modificata, il file originale si trova qui: wp.technologyreview.com

0 comments on “Nel 1952 la rivista “Time” presenta “Teseo”, una macchina in grado di apprendere costruita da Claude ShannonAdd yours →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.