Cosa si intende per “libertà”? La musica ne ha fatto uno degli argomenti centrali. Si potrebbero citare innumerevoli canzoni, Free Will dei Rush…
Quando musica e filosofia si incontrano: considerazioni intorno a Free Will dei Rush
Neuro news
IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (sesta parte)
Nella musica la natura dell’armonia si esprime nel suo massimo grado attraverso la strutturazione della molteplicità dei suoni (acuti e gravi) secondo specifici rapporti numerici. Secondo la testimonianza di Giamblico di Calcide, filosofo…
Neuro news
Empatia e distanza. Il vuoto di conoscenza nella conoscenza. The good Neighbor
Immaginate di poter creare, attraverso i moderni strumenti tecnologici, un sistema di controllo panottico tale da poter monitorare ogni attimo della vita di una…
Neuro news
Il Timeo e l’armonia del cosmo (quinta parte)
La conciliazione degli opposti secondo la legge del numero, è chiamata “Armonia”. Già il pensiero mitico ne sottolineava tale natura descrivendola come figlia di Ares, il dio della guerra, e di Afrodite, la dea dell’amore, come conciliazione…
Neuro news
Il senso perfetto (seconda parte)
La completa rivalutazione gnoseologica si completa in Husserl in modo particolare nella quinta delle Meditazioni Cartesiane laddove il corpo permette alla soggettività da monadistica ed egologica di aprirsi all’esperienza dell’altro…
Neuro news
Il Timeo e l’armonia del cosmo (quarta parte)
I numeri nella scuola Pitagorica. La corrispondenza fra Illimitato → numero pari e Limite → numero dispari è facilmente visualizzabile attraverso la rappresentazione grafica comune nella scuola pitagorica. Bisogna sottolineare che la…