Il 3 marzo 1861 Alessandro II di Russia firma il Manifesto dell’emancipazione, liberando i servi e concedendo loro tutti i diritti dei cittadini liberi…
Il 3 marzo 1861 Alessandro II di Russia firma il Manifesto dell’emancipazione rendendo i servi dei cittadini liberi
Memento neuro
La mostra “Tim Burton’s Labyrinth”, un percorso immersivo nella mente creativa del grande regista, ti aspetta fino al 9 marzo 2025 presso la Fabbrica del Vapore a Milano
La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” è un vero e proprio viaggio nella mente creativa del celebre regista, un percorso immersivo che ti porterà a scoprire i suoi mondi fantastici e i suoi personaggi iconici…
Agenda neuro
Nasceva OGGI Wilhelm Grimm, che insieme al fratello maggiore Jacob, fu autore della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”
Wilhelm Grimm, fu uno dei fratelli Grimm, autori della famosa raccolta “Grimm’s Fairy Tales”, pubblicata per la prima volta nel 1812 con 86 storie. Alla settima edizione del 1857 furono incluse 211 storie…
Neuro docet
SIX FEET UNDER: un omaggio alla morte in un dramma ambientato in un’agenzia di pompe funebri a conduzione familiare
Serie tv incentrata sul dramma familiare con elementi di black humor, noto per la sua profondità psicologica e la riflessione sulla vita, la morte e le relazioni umane…
Neuro video
Il 17 febbraio 1947 Voice of America inizia a trasmettere in URSS annunciandosi ad essa così: “Pronto, qui New York chiama”
Con le parole “Hello! Qui è New York che chiama”, la US Voice of America (VOA) iniziò le sue prime trasmissioni radiofoniche all’Unione Sovietica…
Memento neuro
La relazione io (me) – tu (l’Altro da me) in Carl Gustav Jung
In queste note ad ampio spettro ci muoveremo dentro un vasto territorio che comprende erudizione letteraria e alchemica, misticismo religioso, psicologia analitica e spiritualismo orientale…