Davidson Black e la scoperta dell'

Il 3 febbraio 1928 viene pubblicata sulla rivista Nature la scoperta di Davidson Black dell’Homo Erectus (Homo erectus pekinensis)

Il paleoantropologo Davidson Black riporta sulla rivista Nature le sue scoperte sugli antichi fossili umani rinvenuti a Zhoukoudian, in Cina, e dichiara che si tratta di una nuova specie che chiama “Sinanthropus pekinensis” (ora noto come “Homo erectus pekinensis”)…
Amadeus Mozart è stato probabilmente il musicista più dotato nella storia della musica classica.

OGGI ricordiamo un genio musicale nonché uno dei compositori più influenti, popolari e prolifici del periodo classico, Amadeus MOZART

La musica di Mozart abbraccia opera, sinfonia, concerto, musica da camera, corale, strumentale e vocale, rivelando un numero sorprendente di capolavori imperituri…
la Serie TV “Chloe”

Un avvincente thriller psicologico, la Serie TV “Chloe”: una storia di perdita, di perdita di qualcuno due volte nella propria vita

La serie tv “Chloe” vede una giovane donna socialmente imbarazzata che acquisisce sicurezza quando assume un’altra identità…
Il 20/1/1961 il democratico John F. KENNEDY, il più giovane presidente eletto degli Stati Uniti, pronunciò il suo discorso inaugurale

Il 20 gennaio 1961 il democratico John F. KENNEDY, il più giovane presidente eletto degli Stati Uniti, pronunciò il suo discorso inaugurale

La persona più giovane mai eletta Presidente all’età di 43 anni, Kennedy assunse l’incarico al culmine della Guerra Fredda. Come tale, il suo tempo in carica fu speso gestendo le relazioni con gli stati comunisti…