Gli schemi cognitivi. I processi di elaborazione dell’informazione sociale - di Nicola Carboni

La creazione del MONDO QUOTIDIANO. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. Gli schemi cognitivi. I processi di elaborazione dell’informazione sociale

Nelle parti precedenti è stato introdotto il concetto di schema cognitivo, come tappa fondamentale per sviluppare il filo conduttore di questa serie di articoli, ovvero come si costruisce il mondo del quotidiano o, usando la terminologia greca, i vari Τοποί…
La creazione del MONDO QUOTIDIANO. Un approccio di dialogo fra PSICOLOGIA e FILOSOFIA. IL SISTEMA CONCETTUALE E LA CATEGORIZZAZIONE - PARTE 2 – Il probabilismo baynesiano - di Nicola Carboni

Il sistema concettuale e la categorizzazione – parte 2 – Il probabilismo baynesiano

Il riferimento a una “media” tra esemplari suggerisce che la logica di riferimento non sia quella logico-deduttiva del calcolo proposizionale, ma quella probabilistica di tipo baynesiano.
Cosa si intende per probabilismo baynesiano?