Nell’articolo precedente è stata introdotta quella particolare visione ontologica che è stata definita metafisica dei processi che si…
Percezione e Conoscenza (parte 12) – La metafisica dell’Indeterminazione – parte seconda
Neuro news
Percezione e Conoscenza (parte 11) – La metafisica dell’Indeterminazione – parte prima
Nelle parti precedenti siamo giunti a definire la posizione dei Cirenaici circa la combinazione fra epistemologia e ontologia come metafisica…
Neuro news
Percezione e Conoscenza parte 10 – Il rapporto fra Scetticismo e Cirenaici
Abbiamo concluso la parte precedente introducendo, attraverso le parole di Sesto Empirico, la differenza fra la scuola scettica e la scuola cirenaica riguardo il…
Neuro news
Percezione e Conoscenza parte 9 – La gnoseologia della scuola cirenaica
Una tappa fondamentale del percorso storico-filosofico che abbiamo intrapreso, è rappresentato da un argomento non molto conosciuto ma non per questo meno importante…
Neuro news
TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (seconda parte)
Il problema non è essere tecnofobi o tecnofili e cadere in una delle tante dicotomizzazioni volte solo a creare schieramenti opposti formati da “partigiani” dell’una o dell’altra…
Neuro news
Percezione e Conoscenza parte 8 – Lo scetticismo in età imperiale
Gli sviluppi dello scetticismo antico ebbero una sorta di “rinascimento” filosofico durante l’età imperiale romana intorno al I e II secolo d.c. Si parla di Neo scetticismo…