NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Search Results for: nicola carboni

Il problema gnoseologico della giusta opinione

Percezione e Conoscenza (terza parte)

Il problema gnoseologico della giusta opinione. Abbiamo visto come la πίστις (pistis) sia il carattere saliente che definisce in maniera pregnante la δοξα (doxa) . Inoltre, l’analisi preliminare del Teeteto ci ha…
Continue reading “Percezione e Conoscenza (terza parte)”…
Posted on: 1 Apr 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
L'ONDA - RIFLESSIONI SULLA NATURA UMANA (seconda parte) di Nicola Carboni

L’onda – riflessioni sulla natura umana (seconda parte)

“Stavo solo obbedendo agli ordini”, Bandura indica tale meccanismo di “dislocazione della responsabilità” come uno dei processi di disimpegno morale. Come si possono spiegare…questi delitti di obbedienza?…
Continue reading “L’onda – riflessioni sulla natura umana (seconda parte)”…
Posted on: 18 Mar 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
La conoscenza probabilistica degli enti sensibili

Percezione e Conoscenza (seconda parte) – La conoscenza probabilistica degli enti sensibili

Quale può essere lo status gnoseologico delle cose sensibili che ontologicamente appartengono alla categoria del divenire? É la  δοξα …
Continue reading “Percezione e Conoscenza (seconda parte) – La conoscenza probabilistica degli enti sensibili”…
Posted on: 4 Mar 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
L'onda - riflessioni sulla natura umana (prima parte) di Nicola Carboni

L’onda – riflessioni sulla natura umana (prima parte)

Pensate che una dittatura in Germania non sarebbe più possibile? Questa è la sconvolgente domanda che il professor Rainer Wagner rivolge ai suoi studenti dalla quale prende vita l’esperimento sociale…
Continue reading “L’onda – riflessioni sulla natura umana (prima parte)”…
Posted on: 18 Feb 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Percezione e Conoscenza - rappresentazione di un occhio che percepisce dati esterni

Percezione e Conoscenza (prima parte)

In questo articolo viene proposto un viaggio filosofico inerente al rapporto fra percezione e conoscenza.
Cosa vedo quando vedo? Vedo l’oggetto in sé e per sé? …un semplice manuale di psicologia della percezione mi dirà che il mio…
Continue reading “Percezione e Conoscenza (prima parte)”…
Posted on: 4 Feb 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Senza categoria 
un uomo fronteggia un cervello immenso a rappresentare l'interrogarsi sulla propria identità

The logical song

La canzone “The Logical Song”, dei Supertramp, racconta e ragiona intorno al passaggio dalla magia e dall’innocenza dell’infanzia alle disillusioni dell’età adulta. Quando ero giovane, sembrava che la vita fosse così bella, un miracolo, oh era bellissimo, magico…
Continue reading “The logical song”…
Posted on: 21 Gen 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

« Previous page 1 … 7 8 9 10 11 … 15 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
  • Open Day Master MetaManager a Lucca: Manca Poco!
  • Ricordiamo Isadora Duncan, madre della danza contemporanea e incessante ricercatrice nel campo dell’espressione corporea
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo