Un recente studio della Duke University evidenzia come un uso eccessivo della tecnologia possa aumentare i problemi di attenzione negli adolescenti che presentano un maggiore rischio di sviluppare disturbi psicopatologici e sintomi associati al Disturbo da Deficit di Attenzione.
Un uso eccessivo della tecnologia possa aumentare progressivamente i problemi di attenzione, di comportamento e di autoregolazione negli adolescenti
Per lo studio sono stati reclutati 151 adolescenti che sono stati intervistati tre volte al giorno per un mese, per evidenziare la presenza di sintomi associati a problemi di salute mentale. Dalle analisi si evince che gli adolescenti operano un utilizzo medio della tecnologia digitale di 2-3 ore al giorno di cui, più di un’ora, dedicata alla messaggistica con una media di 41 messaggi al giorno.
I risultati dello studio mostrano come un utilizzo eccessivo della tecnologia da parte di questi adolescenti a rischio provochi un aumento di disturbi comportamentali, in quanto tendono ad essere più aggressivi e a mentire in misura maggiore.
Un ulteriore dato della ricerca mostra come in questi adolescenti, che abusano delle nuove tecnologie, si sviluppi un progressivo aumento di problemi di condotta e di autoregolazione ovvero, di incapacità di controllare il proprio comportamento e le proprie emozioni.
Tuttavia dalla ricerca si evidenziano anche risultati positivi. Infatti, l’elevato utilizzo della tecnologia digitale è associato anche ad una diminuzione dei sintomi di ansia e depressione.
Andrea Paci
Fonte www.stateofmind.it
0 comments on “Il rapporto tra tecnologia e disturbi della salute mentale” Add yours →