Sesso e bellezza sono inseparabili, come vita e coscienza.
E l’intelligenza che accompagna sesso e bellezza,
e da essi deriva, è intuizione.David Herbert Lawrence
Nel 1885 nasce a Eastwood nel Nottinghamshire (Inghilterra) il poeta, drammaturgo, saggista e pittore Lawrence.
Insieme a James Joyce e a Virginia Woolf fu considerato un grande innovatore e sperimentatore per via delle tematiche (accusato di pornografia) da lui affrontate nei suoi romanzi.
Fin dal 1909 pubblica poesie, racconti e romanzi.
A causa dei suoi problemi di salute (tubercolosi) si allontanò dalla sua patria per privilegiare luoghi dal clima più mite tra i quali l’Italia, terra in cui fecondò la sua attività letteraria.
Proprio durante uno dei suoi soggiorni italiani (a Firenze) si dedicherà alla stesura del suo più celebre e conturbante romanzo, “L’amante di Lady Chatterley”, opera allora ritenuta scandalosa per il suo linguaggio audace e il modello anticonformista.
Per approfondimenti: www.sapere.it
0 comments on “Ricordiamo David Herbert Lawrence” Add yours →