Quando il risveglio dalla morte dona la capacità di vedere ciò che non si può sapere: the Dead Zone
Un uomo del Maine usa i suoi poteri psichici per assistere le persone bisognose e risolvere crimini in “the Dead Zone” serie paranormale ispirata al romanzo di Stephen King del 1979, che è stato anche trasformato in un film nel 1983.
Johnny Smith ha condotto una vita idilliaca in una piccola città. Impiegato come insegnante di scienze, Johnny prova grande piacere nel mostrare ai suoi giovani studenti le meraviglie del mondo naturale. È anche fidanzato con una amorevole ragazza di nome Sarah, una collega insegnante che conosce fin dall’infanzia ed è figlio di una donna rimasta vedova, che vive nelle vicinanze. La vita di Johnny è quasi perfetta, fino al giorno in cui la sua vita viene interrotta da un incidente automobilistico quasi fatale che lo lascia in un coma profondo. Sei anni dopo, Johnny alla fine riacquista conoscenza e scopre quella vita completamente cambiata. Sua madre è morta, e Sarah ha sposato un altro uomo, e ora ha un figlio. Ma lo stesso Johnny non è la stessa persona che era una volta: ora si trova in possesso di incredibili poteri psichici che gli permettono di vedere nella vita di chiunque tocchi. Ora, mentre Johnny tenta di riappropriarsi di una vita da cui è stato lontano per sei anni, deve anche iniziare una ricerca per venire a patti con le sue nuove abilità, abilità che possono rivelarsi sia una benedizione che una maledizione. Ad aiutare Johnny a ricominciare da capo è il suo fisioterapista Bruce, che diventa anche un caro amico; il prete di sua madre, Gene Purdy, che istituisce un fondo fiduciario per Johnny, ma che potrebbe non cercare i suoi migliori interessi; e Sarah, che deve trovare un modo per rendere nuovamente Johnny parte della sua vita senza rischiare il suo rapporto con suo marito e suo figlio.
Info: www.syfy.com
0 comments on “Quando il risveglio dalla morte dona la capacità di vedere ciò che non si può sapere: the Dead Zone” Add yours →