Felice Maewyn Succat Day! È il giorno di San Patrizio, il santo patrono più famoso del mondo
Il 17 marzo è il giorno di San Patrizio o la festa di San Patrizio, una festività culturale e religiosa celebrata ogni anno in Irlanda e dalle comunità irlandesi in tutto il mondo. La celebrazione segna l’anniversario della morte di San Patrizio nel V secolo e rappresenta l’arrivo del cristianesimo nel paese.
L’uomo che conosciamo come San Patrizio, alias Maewyn Succat, nacque nella seconda metà del IV secolo (nel 373 o nel 390), nei pressi di un villaggio chiamato Banna Vemta Burniae, che si trovava sulla strada romana di Watling Street, oggi nota come strada principale A5. Suo padre, Calpornius, era un ufficiale dell’esercito romano-britannico e un diacono. Nonostante il coinvolgimento del padre nella chiesa, Maewyn Succat, all’inizio, non seguì l’esempio. Non era un credente. Infatti, fino all’età di 16 anni, la sua vita fu quella di un qualsiasi coetaneo. Si racconta che San Patrizio fu rapito mentre lavorava come pastore. Fu preso dai pirati irlandesi e venduto come schiavo in Irlanda.
Secondo la sua autobiografia “Confessio”, per i successivi sei anni fu tenuto in prigione nel nord dell’isola d’Irlanda. Qui lavorò come pastore, occupandosi di pecore e maiali, sul monte Slemish, nella contea di Antrim. Fu in questo periodo che Maewyn Succat trovò la religione. Credeva che il suo rapimento e la sua schiavitù fossero una punizione per la sua mancanza di fede. Passò molto tempo in preghiera. Alla fine, ebbe una visione che lo vedeva come un clandestino su una nave che tornava in Gran Bretagna. Fuggì presto e si riunì alla sua famiglia.
Tornato in Gran Bretagna e al sicuro dai suoi rapitori, Maewyn Succat ebbe una visione in cui il popolo d’Irlanda lo stava chiamando di nuovo per ministrare loro riguardo a Dio. Tuttavia, non si sentiva preparato. Maewyn Succat viaggiò in Francia dove si formò in un monastero, forse sotto Saint Germain, il vescovo di Auxerre. Dedicò la sua vita all’apprendimento.
Dodici anni dopo, tornò sulle coste irlandesi in qualità di vescovo, inviato con la benedizione del Papa. Maewyn Succat o San Patrizio, come venne chiamato dal nome latino Patricius, che significava “nobile”, sbarcò a Strangford Loch, nella contea di Down.
Mentre molti gli attribuiscono il merito di aver portato il cristianesimo in Irlanda, non fu il primo a farlo. E un precedente missionario, Palladio, era già venuto a predicare agli irlandesi.
Tuttavia, San Patrizio incontrò il re Lóegaire, l’Alto Re d’Irlanda, per chiedere il permesso di predicare il cristianesimo. Naturalmente, la sua missione non andò sempre liscia. Durante la sua vita e i suoi tentativi di predicazione, subì periodi di prigionia e in genere sconvolse i capi locali e i druidi, ma ottenne sempre la libertà, presentando dei doni ai suoi carcerieri.
Per 20 anni, San Patrizio viaggiò per l’Irlanda battezzando persone e fondando monasteri, scuole e chiese. Al momento della sua morte, che si ritiene sia avvenuta il 17 marzo 461 (o 493, a seconda degli studiosi con cui ci si schiera), aveva lasciato e organizzato la chiesa cristiana in Irlanda come sua eredità. Nonostante ciò, San Patrizio non è mai stato canonizzato santo dalla Chiesa cattolica
L’immagine in cover è stata modificata, l’originale utilizzata si trova qui: www.onthisday.com
0 comments on “Felice Maewyn Succat Day! È il giorno di San Patrizio, il santo patrono più famoso del mondo” Add yours →