Così come nella prima scena la marionetta di Otello rimpiazzava uno spazio vuoto, così gli spazi vuoti lasciati da Otello e Iago, molto probabilmente saranno rimpiazzati da altri. The Show…
Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (seconda parte)
Neuro news
Il Timeo e l’Armonia del Cosmo (seconda parte)
«Dire che l’intelligenza ordina tutte le cose è degno dello spettacolo che offrono il cosmo, il sole, la luna, le stelle e la rivoluzione celeste» .
«Il dio ha trovato e donato in noi la vista, affinché, osservando nel cielo i movimenti ciclici dell’intelligenza…
«Il dio ha trovato e donato in noi la vista, affinché, osservando nel cielo i movimenti ciclici dell’intelligenza…
Senza categoria
Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (prima parte)
Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all’italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona…
Neuro news
Il TIMEO e l’Armonia del Cosmo (prima parte)
Il Timeo è uno degli ultimi scritti di Platone e, per molti secoli, è stato il dialogo più letto e apprezzato. Senza dubbio alcuno è possibile considerarlo uno dei testi più influenti di tutta la storia del pensiero occidentale; basti pensare che Raffaello ne…
Neuro news
Amori tossici – tainted love
Tainted love descrive cosa prova chi è invischiato in una una “relazione tossica”. La versione originale del 1964 è di Gloria Jones, tuttavia tornò in auge nel 1981 con la versione dei Softcell, un gruppo Sythpop Softcell…
Neuro news
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)
Il paradosso del Mentitore Cretese è storicamente il più famoso e dibattuto: Epimenide cretese afferma che tutti i cretesi mentono…