Il confine fra la ricerca esistenziale di senso e il labirintizzarsi del pensiero è molto sottile. Di questo parla Vasco Rossi nella canzone “Un senso”…
Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi
Neuro news
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)
Abbiamo visto in precedenza come il pericolo del regressus in infinitum sia scongiurabile solamente se alla copula “è” di una asserzione del…
Neuro news
ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO
Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…
Neuro news
Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (sesta parte)
Oltre Platone
Il problema del terzo uomo non ha legittimità de jure all’interno del pensiero platonico in quanto si…
Il problema del terzo uomo non ha legittimità de jure all’interno del pensiero platonico in quanto si…
Neuro news
Arancia Meccanica e il problema del male nella natura umana
Quale è il valore di una adesione “esteriore” a modelli di comportamento se non vi è una volontarietà del comportamento stesso? Inizia con una notte di “ultraviolenza” il capolavoro di…
Neuro news
Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (quinta parte)
In maniera semplicistica l’assunto della non identità recita che gli enti empirici non sono le Idee. Questo può essere inteso in forma “forte”…