NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Search Results for: nicola carboni

Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c'è. Pensieri da "Un senso" di Vasco Rossi

Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi

Il confine fra la ricerca esistenziale di senso e il labirintizzarsi del pensiero è molto sottile. Di questo parla Vasco Rossi nella canzone “Un senso”…
Continue reading “Voglio trovare un senso anche se un senso (forse) non c’è. Pensieri da “Un senso” di Vasco Rossi”…
Posted on: 22 Gen 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Se disancorata dalla struttura ontologica, per la teoria delle Idee, il problema del terzo uomo, de facto, conduce a delle conseguenze che Platone non avrebbe esitato a definire terrificanti.

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)

Abbiamo visto in precedenza come il pericolo del regressus in infinitum sia scongiurabile solamente se alla copula “è” di una asserzione del…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (settima parte)”…
Posted on: 4 Dic 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
ZELIG di Woody Allen - I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO di Nicola Carboni

ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO

Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…
Continue reading “ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO”…
Posted on: 20 Nov 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Oltre Platone. Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (sesta parte) di Nicola Carboni (in allegato) uno degli argomenti più famosi di tutta la storia della filosofia.

Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (sesta parte)

Oltre Platone
Il problema del terzo uomo non ha legittimità de jure all’interno del pensiero platonico in quanto si…
Continue reading “Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (sesta parte)”…
Posted on: 6 Nov 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Arancia Meccanica

Arancia Meccanica e il problema del male nella natura umana

Quale è il valore di una adesione “esteriore” a modelli di comportamento se non vi è una volontarietà del comportamento stesso? Inizia con una notte di “ultraviolenza” il capolavoro di…
Continue reading “Arancia Meccanica e il problema del male nella natura umana”…
Posted on: 16 Ott 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
autopredicazione

Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (quinta parte)

In maniera semplicistica l’assunto della non identità recita che gli enti empirici non sono le Idee. Questo può essere inteso in forma “forte”…
Continue reading “Il Problema del TERZO UOMO: Regressus in Infinitum e il Paradosso della Ragione (quinta parte)”…
Posted on: 2 Ott 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

« Previous page 1 … 12 13 14 15 16 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.