Il nuovo Master dell’Accademia della Pubblicità e Neureka forma i professionisti della comunicazione di domani. Scopri come le Neuroscienze e l’Economia Comportamentale stanno rivoluzionando il mondo della comunicazione…
Meta Manager della Comunicazione: il professionista del futuro
Agenda neuro
Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte terza)
Questa volta passiamo in rassegna alcuni fenomeni che possono verificarsi nella Ricerca Qualitativa, in particolar modo, nelle “interviste in profondità” e che, prevenendoli farebbero evitare dei pregiudizi da parte dei partecipanti…
Neuro news
Come evitare pregiudizi nella Ricerca Qualitativa (parte prima)
Abbiamo già visto come il pregiudizio nella ricerca sia un problema che si pone di più nella ricerca qualitativa rispetto alla ricerca quantitativa. Perché?
Il bias di ricerca si verifica quando…
Il bias di ricerca si verifica quando…
Neuro news
La ricerca qualitativa: pregiudizi e biases
Il pregiudizio influenza la validità e l’affidabilità dei risultati e, di conseguenza, influisce sulle decisioni di chi necessita di questi dati per sviluppare strategie. Il pregiudizio, infatti, tende ad alterare i dati nella ricerca qualitativa…
Neuro news
La MOSTRA “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” riaprirà il 3 dicembre e ti aspetta a Bologna fino al 14 febbraio 2021
Una mostra dal carattere…
Agenda neuro
Ricordiamo uno dei pionieri del rinnovamento del melodramma italiano: il poeta, narratore, compositore e librettista Arrigo Boito
Poeta e compositore italiano acclamato per la sua opera…