Il testo che ci racconta come diventiamo ciò che siamo attraverso la relazione con l’altro. Carmen Cini dal 2000 è docente in percorsi universitari post lauream…
Ricordati di leggere il saggio edito da Mimesis, “Learning to be a self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini
Agenda neuro
Ogni individualità emerge attraverso un processo definito dal filosofo Karl Popper “Learning to be a SELF” attraverso gli altri Sé. – Carmen Cini
In tutte le librerie, sul sito MIMESIS e presso i rivenditori online il saggio di Carmen Cini – “Learning to be a SELF. Si diventa IO attraverso il TU”…
Agenda neuro
A partire da oggi 21 luglio 2023 sarà disponibile nelle librerie, sul sito Mimesis e presso i rivenditori online “Learning to be a self. Si diventa IO attraverso il TU” di Carmen Cini
Il testo che ci racconta come diventiamo ciò che siamo…
Neuro news
La ricerca qualitativa: altri biases dei ricercatori
Dopo aver accennato alle 5 principali categorie di bias che riguardano gli intervistatori/ricercatori stavolta esploriamo altri fenomeni che caratterizzano questo tipo di ricerca. Pregiudizio delle domande…
Neuro news
La ricerca qualitativa: i principali biases dei ricercatori
Sebbene la ricerca completamente imparziale sia l’ideale, potrebbe non essere sempre possibile. Nonostante ciò, è necessario che i ricercatori considerino ed affrontino ogni dettaglio nella fase di progettazio…
Neuro news
La ricerca qualitativa: altri Biases dei Partecipanti
I pregiudizi dei partecipanti, come, ad esempio, quelli che abbiamo già discusso possono dare luogo alla cosiddetta “distorsione del rispondente”. Vediamo stavolta altri pregiudizi che possono…