NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: cinema

Nasceva OGGI lo Scrittore, Sceneggiatore, Regista e Giornalista italo-tedesco Kurt Erich SUCKERT meglio conosciuto sotto lo pseudonimo di Curzio MALAPARTE

Nasceva OGGI lo Scrittore, Sceneggiatore, Regista e Giornalista italo-tedesco Kurt Erich SUCKERT meglio conosciuto sotto lo pseudonimo di Curzio MALAPARTE

Nato Kurt Erich Suckert, è stato…
Continue reading “Nasceva OGGI lo Scrittore, Sceneggiatore, Regista e Giornalista italo-tedesco Kurt Erich SUCKERT meglio conosciuto sotto lo pseudonimo di Curzio MALAPARTE”…
Posted on: 9 Giu 2023 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Il 27 marzo 1931 il noto attore, regista e produttore cinematografico CHARLIE CHAPLIN riceve l'illustre Legion d'Onore dal governo francese

Il 27 marzo 1931 il noto attore, regista e produttore cinematografico CHARLIE CHAPLIN riceve l’illustre Legion d’Onore dal governo francese

Nel 1931, il famoso attore e…
Continue reading “Il 27 marzo 1931 il noto attore, regista e produttore cinematografico CHARLIE CHAPLIN riceve l’illustre Legion d’Onore dal governo francese”…
Posted on: 27 Mar 2023 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
TRASCENDENCE - Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)

TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)

In filosofia per trascendenza si intende lo stato o la condizione del principio divino o dell’essere che è al di là di ogni cosa, di ogni esperienza umana (in quanto esperienza di…
Continue reading “TRASCENDENCE – Prospettive e rischi del pensiero tecnologico (prima parte)”…
Posted on: 19 Ago 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Memoria e potere. Riflessioni sul mondo di Jonas

Memoria e potere. Riflessioni sul mondo di Jonas

Il mondo di Jonas, tratto dal romanzo di Loris Lowry The Giver – Il donatore, diretto da Philip Noyce, appartiene al genere di film distopici. In un futuro imprecisato una società, sorta dalle ceneri di una guerra mondiale…
Continue reading “Memoria e potere. Riflessioni sul mondo di Jonas”…
Posted on: 15 Apr 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
L'onda - riflessioni sulla natura umana (prima parte) di Nicola Carboni

L’onda – riflessioni sulla natura umana (prima parte)

Pensate che una dittatura in Germania non sarebbe più possibile? Questa è la sconvolgente domanda che il professor Rainer Wagner rivolge ai suoi studenti dalla quale prende vita l’esperimento sociale…
Continue reading “L’onda – riflessioni sulla natura umana (prima parte)”…
Posted on: 18 Feb 2022 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Homo homini lupus - La notte del giudizio

HOMO HOMINI LUPUS – La notte del giudizio

Immaginate che per una notte si possa commettere qualsiasi delitto con la certezza dell’impunità. Siamo nell’America del 2022, in un futuro distopico, i Nuovi Padri Fondatori, per contenere i tassi di criminalità e disoccupazione, hanno istituito…
Continue reading “HOMO HOMINI LUPUS – La notte del giudizio”…
Posted on: 19 Nov 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 3 … 5 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
  • Open Day Master MetaManager a Lucca: Manca Poco!
  • Ricordiamo Isadora Duncan, madre della danza contemporanea e incessante ricercatrice nel campo dell’espressione corporea
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo