NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: cinema (page 2)

L’effetto PIGMALIONE tra adattamenti a Generi e Stili Diversi nella Letteratura e nella Cinematografia

L’effetto PIGMALIONE tra adattamenti a Generi e Stili Diversi nella Letteratura e nella Cinematografia

Come narra la leggenda, l’Effetto Pigmalione è il processo mediante il quale le credenze e le aspettative che una persona ha su un’altra…
Continue reading “L’effetto PIGMALIONE tra adattamenti a Generi e Stili Diversi nella Letteratura e nella Cinematografia”…
Posted on: 12 Nov 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals. Articolo di Nicola Carboni

Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals

In un futuro distopico, in seguito a una immane guerra che ha decimato la popolazione umana, si erge il Collettivo che domina in una società di Uguali privati geneticamente di ogni forma di emozione; una…
Continue reading “Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals”…
Posted on: 22 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Non lasciarmi - Scienza ed Etica

Non lasciarmi – Scienza ed Etica

Non lasciarmi, film del 2010 diretto da Mark Romanek, appartiene al genere della distopia. Ambientato in un presente alternativo nel quale il progresso medico ha concesso a ogni essere umano una prospettiva di vita di oltre 100 anni. Tutto questo…
Continue reading “Non lasciarmi – Scienza ed Etica”…
Posted on: 17 Set 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare

La trasformazione dell’amata statua di Pigmalione nelle Metamorfosi di Ovidio influenza la trasformazione…
Continue reading “L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare”…
Posted on: 10 Set 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Empatia e distanza. Il vuoto di conoscenza nella conoscenza. The good Neighbor

Empatia e distanza. Il vuoto di conoscenza nella conoscenza. The good Neighbor

Immaginate di poter creare, attraverso i moderni strumenti tecnologici, un sistema di controllo panottico tale da poter monitorare ogni attimo della vita di una…
Continue reading “Empatia e distanza. Il vuoto di conoscenza nella conoscenza. The good Neighbor”…
Posted on: 23 Lug 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
"Ci si innalza secondo le proprie ali. Si affonda secondo il proprio peso." Jean Cocteau

Poeta, Scrittore, Designer, Drammaturgo, Regista francese. OGGI ricorre l’anniversario di nascita di uno tra i migliori e più talentuosi artisti del XX secolo, Jean Cocteau

Il poeta, scrittore, artista e regista…
Continue reading “Poeta, Scrittore, Designer, Drammaturgo, Regista francese. OGGI ricorre l’anniversario di nascita di uno tra i migliori e più talentuosi artisti del XX secolo, Jean Cocteau”…
Posted on: 5 Lug 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 

Posts Navigation

« Previous page 1 2 3 4 5 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il Festival della Mente 2025 a Sarzana: Un’Immersione nella Creatività!
  • Ricordiamo OGGI la scrittrice italiana Natalia GINZBURG, che trasformò dolore, memoria e impegno civile in letteratura
  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.