Come narra la leggenda, l’Effetto Pigmalione è il processo mediante il quale le credenze e le aspettative che una persona ha su un’altra…
L’effetto PIGMALIONE tra adattamenti a Generi e Stili Diversi nella Letteratura e nella Cinematografia
Neuro news
Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals
In un futuro distopico, in seguito a una immane guerra che ha decimato la popolazione umana, si erge il Collettivo che domina in una società di Uguali privati geneticamente di ogni forma di emozione; una…
Neuro news
Non lasciarmi – Scienza ed Etica
Non lasciarmi, film del 2010 diretto da Mark Romanek, appartiene al genere della distopia. Ambientato in un presente alternativo nel quale il progresso medico ha concesso a ogni essere umano una prospettiva di vita di oltre 100 anni. Tutto questo…
Neuro news
L’effetto PIGMALIONE nella Letteratura Teatrale e Cinematografica: “La bisbetica Domata” di Shakespeare
La trasformazione dell’amata statua di Pigmalione nelle Metamorfosi di Ovidio influenza la trasformazione…
Neuro news
Empatia e distanza. Il vuoto di conoscenza nella conoscenza. The good Neighbor
Immaginate di poter creare, attraverso i moderni strumenti tecnologici, un sistema di controllo panottico tale da poter monitorare ogni attimo della vita di una…