La scomparsa dei sensi, le finestre che mettono in relazione l’Io con il non-Io, determina una progressiva perdita di identità: noi siamo in virtù della possibilità di poterci relazionare agli altri e al mondo. Qualora venisse meno tale possibilità, la chiusura…
Il senso perfetto (prima parte)
Neuro news
Che cosa sono le nuvole – Pasolini e la vita umana (prima parte)
Quarto dei sei episodi che compongono Capriccio all’italiana, Che cosa sono le nuvole è uno dei capolavori della cinematografia italiana. In questo cortometraggio PierPaolo Pasolini abbandona…
Neuro news
Il 1 febbraio 1893 Thomas Edison completa il PRIMO STUDIO CINEMATOGRAFICO al Mondo a West Orange, nel New Jersey
Black Maria era il luogo in cui Edison aveva messo in scena le sue prime dimostrazioni pubbliche di film…
Memento neuro
ZELIG di Woody Allen – I DILEMMI dell’uomo MASSIFICATO
Cosa accadrebbe se un essere umano, per conformarsi, avesse la capacità di diventare l’altro, non solo imitando il modo di parlare e di comportarsi, ma assumendone anche le fattezze fisiche rendendo plasmabile la sua…
Neuro news
Identità e alterità. Il Rapporto umano/androide in Blade Runner
Non può esistere un “altro da sé” senza un sé. Alla domanda “chi è l’altro?” segue immediatamente “chi sono io?” quale è il mio senso di identità e come si rapporta…
Neuro news
Oramai giunta alla 77° edizione l’immancabile Mostra Internazionale d’arte Cinematografica / Biennale Cinema 2020
La mostra, che si tiene come sempre a Venezia e si svolge dal 2 al 12 settembre 2020, ti aspetta!
La Mostra vuole favorire la…
La Mostra vuole favorire la…