Questa volta passiamo in rassegna alcuni fenomeni che possono verificarsi nella Ricerca Qualitativa, in particolar modo, nelle “interviste in profondità” e che, prevenendoli farebbero evitare dei pregiudizi da parte dei partecipanti…
Come evitare pregiudizi e biases nella Ricerca Qualitativa (parte terza)
Neuro news
LA RICERCA QUALITATIVA: opportunità e limiti di un metodo
La ricerca qualitativa contempla una serie di metodi scientifici che indagano una realtà dal punto di vista semantico proprio allo scopo di raccogliere dati non numerici. Implica una descrizione di cose…
Neuro news
Ricordiamo lo Psichiatra austriaco Alfred ADLER fondatore della Scuola di Psicologia Individuale e Teorizzatore del Sentimento di Inferiorità
Alfred Adler è stato uno dei primi…
Neuro docet
Ricordiamo il grande Antropologo statunitense Clifford Geertz, fondatore dell’Antropologia Interpretativa, o Simbolica
Durante la sua carriera Geertz ha cercato di dare un senso ai modi…