Gandhi fu il leader della campagna di disobbedienza civile non violenta contro il dominio britannico in India. Inizialmente combatté per i diritti degli indiani in Sudafrica, da cui tornò nel 1915. Nel 1921 assunse il comando dell’Indian National Congress e iniziò a condurre movimenti di resistenza a livello nazionale…
Il 7 aprile 1934 il grande pacifista e leader spirituale Gandhi pone fine alla disobbedienza civile
Memento neuro
Quando il naturalista e pacifista fautore del movimento trascendentalista Henry David THOREAU fu incarcerato per essersi rifiutato di pagare le tasse
Il più famoso saggio di Henry David Thoreau è forse “Civil Disobedience”, in cui sostiene che l’individuo ha la…
Memento neuro
Il 12 gennaio 1948 il Mahatma GANDHI inizia il suo ultimo digiuno per protestare contro la separazione delle caste
Gandhi è stato il leader della campagna di disobbedienza civile nonviolenta contro il dominio britannico in India. Inizialmente…