NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: Emozioni

Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals. Articolo di Nicola Carboni

Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals

In un futuro distopico, in seguito a una immane guerra che ha decimato la popolazione umana, si erge il Collettivo che domina in una società di Uguali privati geneticamente di ogni forma di emozione; una…
Continue reading “Emozioni, amore e dispotismo. La distopia di Equals”…
Posted on: 22 Ott 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Personaggi multidimensionali, tensione narrativa e ambientazione unica nella Serie TV “La Casa de Papel”

Personaggi multidimensionali, tensione narrativa e ambientazione unica nella Serie TV “La Casa de Papel”

La serie tv spagnola racconta di 8 persone e sulla loro determinazione a portare a termine la più grande…
Continue reading “Personaggi multidimensionali, tensione narrativa e ambientazione unica nella Serie TV “La Casa de Papel””…
Posted on: 29 Gen 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
“The Good Doctor” la serie TV: Quando la disabilità si unisce al prodigio

“The Good Doctor” la serie TV: Quando la disabilità si unisce al prodigio

In The Good Doctor un giovane medico viene reclutato per far parte del team chirurgico in un ospedale d’élite. Questa serie ci mostra i modi in cui Shaun è un medico…
Continue reading ““The Good Doctor” la serie TV: Quando la disabilità si unisce al prodigio”…
Posted on: 23 Ott 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro video 
Arancia Meccanica

Arancia Meccanica e il problema del male nella natura umana

Quale è il valore di una adesione “esteriore” a modelli di comportamento se non vi è una volontarietà del comportamento stesso? Inizia con una notte di “ultraviolenza” il capolavoro di…
Continue reading “Arancia Meccanica e il problema del male nella natura umana”…
Posted on: 16 Ott 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Non è forse la felicità, qualunque sia la definizione e la concezione che abbiamo di lei, uno degli elementi di lunga vita?!

La felicità dopo i 50 – L’ansioso paradosso del sentirsi felici e la differente felicità tra uomini e donne

Mettersi a parlare di felicità è un po’ come disquisire sul sesso degli angeli.
La felicità c’è quando c’è, ovvero ci si sente felici perché lo si è…
Continue reading “La felicità dopo i 50 – L’ansioso paradosso del sentirsi felici e la differente felicità tra uomini e donne”…
Posted on: 14 Ago 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Quando un uomo piange. Universi emozionali del pianto nel maschio adulto (parte seconda)

Quando un uomo piange. Universi emozionali del pianto nel maschio adulto (parte seconda)

Che il pianto sia una manifestazione di debolezza è convinzione che non regge più, o quanto meno da sfatare…
Continue reading “Quando un uomo piange. Universi emozionali del pianto nel maschio adulto (parte seconda)”…
Posted on: 10 Lug 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 3 … 14 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
  • Open Day Master MetaManager a Lucca: Manca Poco!
  • Ricordiamo Isadora Duncan, madre della danza contemporanea e incessante ricercatrice nel campo dell’espressione corporea
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo