Ogni anno, il 3 ottobre, la Germania celebra la caduta del muro di Berlino e la successiva riunificazion…
Il 3 ottobre del 1990 si conclude il processo di Riunificazione della Germania dell’Est e dell’Ovest in un’Unica Nazione
Memento neuro
Ricordiamo una delle voci più alte della Germania antinazista, il Saggista e Scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1929, Thomas MANN
Thomas Mann è uno dei romanzieri e saggisti più importanti XX° secolo…
Memento neuro
L’onda – riflessioni sulla natura umana (prima parte)
Pensate che una dittatura in Germania non sarebbe più possibile? Questa è la sconvolgente domanda che il professor Rainer Wagner rivolge ai suoi studenti dalla quale prende vita l’esperimento sociale…
Neuro news
Ricordiamo Martin Heidegger, uno dei Più Originali Filosofi del XX° sec. il cui Pensiero ha CONTRIBUITO alla Fenomenologia, all’Esistenzialismo, all’Ermeneutica, alla Teoria Politica, alla Psicologia, e alla Teologia
Neuro docet
Il 6 settembre 1941 a TUTTI gli Ebrei di età superiore ai 6 anni nei territori tedeschi viene Ordinato di Indossare una Stella Gialla
Il capo della polizia segreta di Berlino ordinò a tutti gli ebrei di età superiore ai 6 anni di indossare in pubblico…
Neuro news
Nel 1919 viene firmato in Francia il TRATTATO di VERSAILLES che pone fine alla Prima Guerra Mondiale e istituisce la Società delle Nazioni
Firmato il 28 giugno 1919 nella Sala degli Specchi del Palazzo di Versailles, il Trattato è stato il più…