NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: I Guerra Mondiale (page 2)

Ricordiamo il grande matematico e filosofo Edmund Husserl, padre del movimento fenomenologico del XX secolo

Matematico, filosofo e padre del movimento fenomenologico del XX secolo: Edmund Husserl

Membro della Scuola di Brentano…
Continue reading “Matematico, filosofo e padre del movimento fenomenologico del XX secolo: Edmund Husserl”…
Posted on: 8 Apr 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Ricordiamo il più rappresentativo esponente della letteratura statunitense dei ruggenti anni Venti del secolo scorso, Francis Scott Fitzgerald

Esponente della letteratura USA dei ruggenti anni Venti, Francis Scott Fitzgerald

“The Great Gatsby”, romanzo…
Continue reading “Esponente della letteratura USA dei ruggenti anni Venti, Francis Scott Fitzgerald”…
Posted on: 24 Set 2018 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Hermann Hesse

Ricordiamo l’autore del romanzo “Siddharta”, Hermann Hesse

Poeta e scrittore insignito Premio Nobel per la letteratura 1946…
Continue reading “Ricordiamo l’autore del romanzo “Siddharta”, Hermann Hesse”…
Posted on: 2 Lug 2018 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Max Planck, il primo fisico quantistico

Max Planck – Premio Nobel per la Fisica 1918

…quando le persone si riferiscono alla “fisica classica” oggi, intendono “prima di Planck”…
Continue reading “Max Planck – Premio Nobel per la Fisica 1918”…
Posted on: 23 Apr 2018 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Mata Hari: danzatrice del ventre, concubina e spia della prima guerra mondiale

Ricordiamo Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come Mata Hari

Nel 1876 nasceva la danzatrice del ventre, concubina e più nota spia…
Continue reading “Ricordiamo Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come Mata Hari”…
Posted on: 7 Ago 2017 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 

Posts Navigation

« Previous page 1 2

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il Festival della Mente 2025 a Sarzana: Un’Immersione nella Creatività!
  • Ricordiamo OGGI la scrittrice italiana Natalia GINZBURG, che trasformò dolore, memoria e impegno civile in letteratura
  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.