NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: inventore (page 2)

In questo giorno del 1861 nasceva un inventore, ingegnere e industriale tedesco fondatore Robert Bosch

In questo giorno del 1861 nasceva un inventore, ingegnere e industriale tedesco Robert Bosch

Ai suoi tempi, Bosch fornì importanti contributi all’espansione dell’industria automobilistica e dei settori correlati…
Continue reading “In questo giorno del 1861 nasceva un inventore, ingegnere e industriale tedesco Robert Bosch”…
Posted on: 23 Set 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Il 23 luglio 1829 negli Stati Uniti William Burt brevetta la prima macchina per scrivere

Nel 1829 William Burt brevetta la prima macchina per scrivere

Il 23 luglio 1829, l’americano William Austin Burt riceve il brevetto USA…
Continue reading “Nel 1829 William Burt brevetta la prima macchina per scrivere”…
Posted on: 23 Lug 2018 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 

Maker Faire 5th edition – 1 dicembre 2017 – Fiera di Roma

7 i padiglioni dedicati al futuro che ci aspetta…
Continue reading “Maker Faire 5th edition – 1 dicembre 2017 – Fiera di Roma”…
Posted on: 24 Nov 2017 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Agenda neuro 
Nikola Tesla: il visionario che previde un secolo prima le invenzioni che sarebbero state realizzate, uno dei più grandi geni e inventori di tutti i tempi

Nikola Tesla: grande genio e inventore

Il visionario che previde un secolo prima le invenzioni che sarebbero state realizzate…
Continue reading “Nikola Tesla: grande genio e inventore”…
Posted on: 10 Lug 2017 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Burrhus Frederic Skinner, psicologo statunitense ma anche Scrittore, inventore, sostenitore di riforme sociali e poeta.

L’atteggiamento sperimentale di Skinner

Nasceva oggi Burrhus F. Skinner (nel 1904), psicologo altamente influente. Scrittore, inventore, sostenitore…
Continue reading “L’atteggiamento sperimentale di Skinner”…
Posted on: 20 Mar 2017 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 

L’invenzione del fonografo

Il 21 novembre 1877 Thomas Edison annuncia il fonografo ottico, “Mary had a little lamb” le prime parole…
Continue reading “L’invenzione del fonografo”…
Posted on: 21 Nov 2016 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 

Posts Navigation

« Previous page 1 2 3 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.