NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: Jessica Guidi

Un’altra sindrome scaturita dall’uso/abuso dello smartphone è la Sindrome da squillo o vibrazione fantasma in inglese “Ringxiety”.

Ringxiety, sindrome da squillo fantasma

Con la Sindrome da squillo o vibrazione fantasma in inglese “Ringxiety” si ha la sensazione di sentir suonare il cellulare anche quando in realtà non accade…
Non si tratta di immaginazione né di allucinazioni, ma i nostri schemi…
Continue reading “Ringxiety, sindrome da squillo fantasma”…
Posted on: 12 Giu 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Nomofobia, Sindrome da Disconnessione

Nomofobia, Sindrome da Disconnessione

“Senza smartphone non riuscirei a vivere, mi verrebbe l’ansia”. Questa paura di essere separati dallo smartphone o non poterlo utilizzare è un sentimento molto presente per molte persone oggi…anche definito col nome di Nomofobia o Sindrome…
Continue reading “Nomofobia, Sindrome da Disconnessione”…
Posted on: 15 Mag 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte quinta

Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte quinta

Spesso chi ne fa un uso eccessivo di questi dispositivi finiscono per essere «soli insieme», “alone together,” termine coniato da Sherry Turkle (2011).
Lo smartphone diventa il mezzo…
Continue reading “Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte quinta”…
Posted on: 10 Apr 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – (parte terza)

Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte terza

7 italiani su 10 avrebbero sempre il telefono in mano, ed in media una persona controlla 80 volte al giorno il dispositivo.
Il cellulare riveste almeno tre importanti funzioni psicologiche…
Continue reading “Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte terza”…
Posted on: 14 Feb 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte seconda

Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte seconda

Tutte le attività che il telefono cellulare offre costituiscono attività ad alto tasso di gratificazione, li rende dispositivi psicoattivi per gli adolescenti…
Continue reading “Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte seconda”…
Posted on: 10 Gen 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il cellulare è divenuto un bene di consumo di massa, è stato investito anche di un forte contenuto simbolico che lo ha reso un’oggetto identitario; spegnerlo per molte persone significa “tagliare i ponti” con il mondo.

Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte prima

Il cellulare è divenuto un bene di consumo di massa, è stato investito anche di un forte contenuto simbolico che lo ha reso un’oggetto identitario;
spegnerlo per molte persone significa “tagliare i ponti” con il mondo.
Continue reading “Dipendenza da Smartphone o Cellular Addiction – parte prima”…
Posted on: 15 Nov 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Posts Navigation

1 2 3 Next page »

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il 9 giugno 1815 il Congresso di Vienna chiude i lavori e ridisegna l’Europa delineandone una nuova situazione politica
  • Ti aspettiamo domani all’OPEN DAY del Master Master in Meta Manager della Comunicazione e Neuroscienze Applicate
  • Hammershøi e i Pittori del Silenzio: Un Viaggio Intimo tra Nord Europa e Italia a Palazzo Roverella
  • Open Day Master MetaManager a Lucca: Manca Poco!
  • Ricordiamo Isadora Duncan, madre della danza contemporanea e incessante ricercatrice nel campo dell’espressione corporea
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.Proseguo e autorizzo