Gandhi fu il leader della campagna di disobbedienza civile non violenta contro il dominio britannico in India. Inizialmente combatté per i diritti degli indiani in Sudafrica, da cui tornò nel 1915. Nel 1921 assunse il comando dell’Indian National Congress e iniziò a condurre movimenti di resistenza a livello nazionale…
Il 7 aprile 1934 il grande pacifista e leader spirituale Gandhi pone fine alla disobbedienza civile
Memento neuro
Il 12 gennaio 1948 il Mahatma GANDHI inizia il suo ultimo digiuno per protestare contro la separazione delle caste
Gandhi è stato il leader della campagna di disobbedienza civile nonviolenta contro il dominio britannico in India. Inizialmente…
Memento neuro
Il 14 ottobre del 1964 Martin Luther King, capo del Movimento americano per i diritti civili, diventa il più giovane vincitore del Premio Nobel per la pace
Potente oratore, fece appello agli…
Memento neuro
Ricordiamo uno degli scrittori di spicco del mondo divenuto famoso grazie ai suoi romanzi epici War and Peace e Anna Karenina: Lev Tolstoj
la sua eredità di scrittore e pensatore unico è stata rivalutata e…
Neuro docet
Giornata internazionale della nonviolenza
A scopo di “divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l’informazione e la…”