NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: matematico

Considerato uno dei più grandi FISICI TEORICI mai esistiti e padre della meccanica statistica, nasceva oggi il matematico e filosofo austriaco LUDWIG BOLTZMANN

Considerato uno dei più grandi FISICI TEORICI mai esistiti e padre della meccanica statistica, nasceva oggi il matematico e filosofo austriaco LUDWIG BOLTZMANN

Ludwig Boltzmann si è fatto un…
Continue reading “Considerato uno dei più grandi FISICI TEORICI mai esistiti e padre della meccanica statistica, nasceva oggi il matematico e filosofo austriaco LUDWIG BOLTZMANN”…
Posted on: 20 Feb 2023 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti, risponde alla Lettera di Bejamin Banneker, matematico, astronomo, sulla questione della Schiavitù

Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti, risponde alla Lettera di Bejamin Banneker, matematico, astronomo, sulla questione della Schiavitù

Quando la “Carta dei Diritti” fu…
Continue reading “Thomas Jefferson, terzo presidente degli Stati Uniti, risponde alla Lettera di Bejamin Banneker, matematico, astronomo, sulla questione della Schiavitù”…
Posted on: 16 Ago 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Memento neuro 
Ricordiamo uno dei più importanti teorici dell’argomentazione del XX° secolo e della Nuova Retorica: Chaïm Perelman

Ricordiamo uno dei più importanti teorici dell’argomentazione del XX° secolo e della Nuova Retorica: Chaïm Perelman

Filosofo del Diritto, molti dei suoi primi scritti riguardano la logica matematica…
Continue reading “Ricordiamo uno dei più importanti teorici dell’argomentazione del XX° secolo e della Nuova Retorica: Chaïm Perelman”…
Posted on: 20 Mag 2019 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Leon Battista Alberti docet: Solo è sanza virtù chi nolla vuole

Leon Battista Alberti docet

Il 25 aprile1472 moriva Leon Battista Alberti, architetto, scrittore, matematico, umanista del…
Continue reading “Leon Battista Alberti docet”…
Posted on: 25 Apr 2016 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 
Galileo Galilei docet

Galileo Galilei docet

Il 15 febbraio 1564 nasceva il grande di Galileo Galilei. Lo ricordiamo con alcune delle sue più belle citazioni sull’insegnamento…
Continue reading “Galileo Galilei docet”…
Posted on: 15 Feb 2016 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro docet 

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
  • Friedrich Theodor Vischer: un protagonista del pensiero ottocentesco che intrecciò filosofia, arte e ironia nella Germania del XIX secolo.
  • UTOPIA è un giallo contemporaneo elegante, intelligente, un thriller cruento e appassionante, stravagante e credibile allo stesso tempo
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.