Il suo stile è stato evidenziato e riconosciuto principalmente per il ritratto dei costumi incorniciato nella critica sociale, in cui i volti avevano molta espressività. Nel 1828 apprende la tecnica della litografia…
Ricordiamo uno degli Incisori più prolifici del XIX secolo, il Caricaturista, Scultore e Pittore francese, Honoré DAUMIER
Neuro docet
Ancora per qualche settimana potrai visitare a Milano la mostra dedicata a Max Ernst
Sono oltre 400 le opere del surrealista Max Ernst esposte, tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti…
Agenda neuro
IL TIMEO E L’ARMONIA DEL COSMO (sesta parte)
Nella musica la natura dell’armonia si esprime nel suo massimo grado attraverso la strutturazione della molteplicità dei suoni (acuti e gravi) secondo specifici rapporti numerici. Secondo la testimonianza di Giamblico di Calcide, filosofo…
Neuro news
Affrettati! Prorogata fino al 13 Aprile la mostra su Frida Kahlo “Il caos dentro” ti aspetta
La mostra è concepita come un percorso in cui le tappe fondamentali sono in corrispondenza agli eventi più significativi della vita dell’artista…
Agenda neuro
Non perderti la mostra monografica digitale e multisensoriale “Inside Magritte” a Firenze fino al 1 marzo
Un percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte
(1898 –1967)…
(1898 –1967)…
Agenda neuro
Nel 1874 la prima mostra dei pittori Impressionisti
Le opere della maggior parte degli Impressionisti, come Boudin, Cézanne, Degas, Monet, Pissaro…