Il fisico britannico JJ Thomson vinse il Premio Nobel per la Fisica nel 1906 per la scoperta dell’elettrone. Nel 1897 fu il primo a suggerire la particella subatomica (elettrone) attraverso…
OGGI nasceva Joseph John THOMSON fisico britannico noto per la sua scoperta dell’Elettrone e Premio Nobel per la Fisica
Neuro docet
Il 27 novembre 1895 il testamento del chimico svedese Alfred NOBEL istituisce il Premio Nobel
Il testamento di Alfred Nobel, il rinomato chimico svedese, rappresenta uno dei gesti più significativi e duraturi nel panorama della scienza e della cultura mondiale. Alla fine della sua vita, fu profondamente preoccupato…
Memento neuro
Ricordiamo il Premio Nobel per la Letteratura, Shmuel YOSEF AGNON, nonché una delle figure centrali della narrativa ebraica moderna
Shmuel Yosef Agnon è stato un romanziere, poeta e scrittore di racconti israeliano di…
Neuro docet
Nel 1902 lo storico tedesco Theodor Mommsen riceve il Premio Nobel per la letteratura per “i suoi scritti storici con particolare riferimento alla sua opera monumentale, “A History of Rome”
Theodor Mommsen è tra i più…
Memento neuro
Nasceva OGGI il filosofo, scrittore di romanzi saggi e testi teatrali, giornalista e attivista politico francese, Premio Nobel per la Letteratura, Albert Camus
Il lavoro di Albert Camus rende…
Neuro docet
Ricordiamo una delle voci più alte della Germania antinazista, il Saggista e Scrittore, premio Nobel per la letteratura nel 1929, Thomas MANN
Thomas Mann è uno dei romanzieri e saggisti più importanti XX° secolo…