NEUREKA è NeuroComunicazione, Ricerca, Comunicazione, Formazione

Neureka

Il Blog di NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroConsulenza e NeuroFormazione

Primary Menu

  • Home
  • Agenda neuroSegnalazione e commenti a eventi
  • Memento neuroAccadde oggi
  • Neuro docetAforismi di celebri personaggi
  • Neuro newsNovità, curiosità
  • Neuro portfolioAlcuni nostri esempi di neurocomunicazione applicata
  • Neuro videoSegnalazione e commenti a video
Search

Tag: ragione

Il cosmo come είκόν (immagine)

Il Timeo e l’Armonia del Cosmo (seconda parte)

«Dire che l’intelligenza ordina tutte le cose è degno dello spettacolo che offrono il cosmo, il sole, la luna, le stelle e la rivoluzione celeste» .
«Il dio ha trovato e donato in noi la vista, affinché, osservando nel cielo i movimenti ciclici dell’intelligenza…
Continue reading “Il Timeo e l’Armonia del Cosmo (seconda parte)”…
Posted on: 9 Apr 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Senza categoria 
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)

Il paradosso del Mentitore Cretese è storicamente il più famoso e dibattuto: Epimenide cretese afferma che tutti i cretesi mentono…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (nona e ultima parte)”…
Posted on: 5 Feb 2021 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il paradosso della ragione

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (seconda parte)

Nicola Carboni ci presenta uno degli argomenti più famosi di tutta la storia della filosofia… La questione verte su quali tipologie di realtà…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (seconda parte)”…
Posted on: 3 Lug 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (prima parte)

Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (prima parte)

Il “problema del terzo uomo” è probabilmente uno degli argomenti più famosi di tutta la storia della filosofia…
Continue reading “Il problema del terzo uomo: regressus in infinitum e il paradosso della ragione (prima parte)”…
Posted on: 5 Giu 2020 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 
Pensare è immaginare. Immaginare è sentire. Sentire è decidere.

Pensare è immaginare. Immaginare è sentire. Sentire è decidere.

Molto di quello che percepiamo ha a che fare con i nostri occhi…
Continue reading “Pensare è immaginare. Immaginare è sentire. Sentire è decidere.”…
Posted on: 13 Gen 2017 Written by: neureka Comments: Comments: 0
Neuro news 

Footer sidebar

Neureka

Via Bonifacio Lupi, 14
50129 Firenze
Toscana - Italia
Phone : 055.747.618.9
Email: info@neureka.it
PI/CF: 06720310488

Privacy policy Cookie Policy
Seguici su
Facebook Linkedin Twitter Instagram Pinterest
NEUREKA è NeuroRicerca, NeuroComunicazione, NeuroMarketing, NeuroFormazione e NeuroConsulenza.

Articoli recenti

  • Il Festival della Mente 2025 a Sarzana: Un’Immersione nella Creatività!
  • Ricordiamo OGGI la scrittrice italiana Natalia GINZBURG, che trasformò dolore, memoria e impegno civile in letteratura
  • LA VERITÀ COME SVELATEZZA Considerazioni preliminari: la verità come s-velamento [Aletheia] – Il concetto di Velo nel sufismo – parte 2
  • Il 7 luglio 1881 nasce Pinocchio: il burattino di Collodi come risposta simbolica a un’Italia in piena trasformazione sociale e culturale
  • Fino al 20 luglio a Firenze “Caravaggio e il Novecento”: il dialogo dei secoli a Villa Bardini, un incontro tra luce barocca e visione moderna.
© 2025 Neureka | Using Auberge WordPress theme. | Back to top ↑
NEUREKA utilizza cookie tecnici e di profilazione di terze parti per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, sull’installazione dei singoli cookie o per disabilitarli consulta l’informativa estesa cookie e la privacy policy. Se si sceglie di proseguire si acconsente all'uso dei cookie.